LORENZO FAVA
Cronaca

La piazza di Villa Potenza intitolata a Tito Antinori: "Un punto di riferimento"

Omaggio all’ex consigliere, anima dell’associazionismo

Tito Antinori, morto nel 2015, è stato consigliere comunale per la Dc. Il suo nome è legato al mondo dell’associazionismo e della pallavolo

Tito Antinori, morto nel 2015, è stato consigliere comunale per la Dc. Il suo nome è legato al mondo dell’associazionismo e della pallavolo

La piazzetta di Villa Potenza verrà intitolata a Tito Antinori. Il dipendente dell’Asur, che molto si è speso tra associazionismo e ambito sportivo, si era trasferito con la famiglia nella frazione di Macerata nel 1979, dove è morto nel 2015. Per il suo impegno venticinquennale nella pallavolo, ha ricevuto dal Coni la stella di bronzo nel 2006 e nel 2013 quella d’argento. Militò anche in politica: negli anni ’80 è stato consigliere comunale della Democrazia cristiana e anche la politica cittadina lo ricorda per il suo impegno, sempre rivolto agli interessi di Villa Potenza, di cui è stato in Comune portavoce attento e appassionato. "Tito Antinori è stato un cittadino che ha voluto sinceramente bene alla sua frazione, vivendola appieno e, a sua volta, è stato apprezzato con sincero affetto dai suoi concittadini diventando un vero punto di riferimento – ha commentato l’assessore alla sicurezza e al decoro urbano, Paolo Renna –. Il suo cuore batteva prima di tutto per la sua amata famiglia, alla quale non ha mai fatto mancare nulla, e poi per la sua Villa Potenza che riteneva la sua casa, pur essendo vissuto altrove per la prima parte della sua vita, e alla cui vita sociale ha sempre partecipato attivamente, spendendosi per la comunità ogni volta ce ne fosse bisogno, tanto da aver lasciato un bel ricordo di uomo sempre sorridente, disponibile e generoso in tutti quelli che l’hanno conosciuto. Nonostante gli ultimi mesi di malattia, Tito ha continuato a esserci sempre partecipando a riunioni, tornei o premiazioni anche solo per pochi minuti, perché il suo cuore – conclude l’assessore Renna – ha continuato a battere fino alla fine per la sua sua amatissima Villa Potenza".