REDAZIONE MACERATA

Il festival delle tipicità nel vivo. Bandi e iniziative per i giovani

Da domani gli eventi di "Evo" alla Mozzi Borgetti e agli Antichi Forni su futuro e imprese .

Domani si entra nel vivo di "Evo - I linguaggi della tipicità". Alle 10, alla biblioteca Mozzi Borgetti, ci sarà con l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Andrea Maria Antonini, un importante evento che porta a Macerata tutte le novità del futuro in ambito agricolo, le opportunità per i giovani e le provvidenze finanziarie programmate dalla Regione Marche.

L’auditorium della biblioteca, a partire dalle 16, ospiterà poi l’appuntamento "Energia d’impresa: opportunità, bandi e nuovi modelli di business", a cura di Banco Marchigiano, Drive Agency e Tipicità, con la conduzione di Fabio Lo Savio. Sempre alle 16, ma agli Antichi Forni, Confcommercio propone "I linguaggi digitali per valorizzare gli acquisti natalizi nelle attività di vicinato", un laboratorio tecnico per imprese e creators digitali. A seguire, dalle 17.30, si terrà l’inaugurazione della mostra "Arte, territorio, armonia" e la presentazione dell’annuario degli artisti contemporanei marchigiani 2024, a cura di Edizioni Nisroch. La mostra sarà visitabile fino a sabato sera. Infine, alle 18.30, all’auditorium della biblioteca Mozzi Borgetti, spazio all’appuntamento "Tutto è connesso" che sarà il tema dell’intervista al rettore Unimc, John McCourt, alla quale seguiranno gli interventi delle entità che collaborano alla manifestazione.

"Inauguriamo ufficialmente “Evo – I linguaggi della tipicità“ con una giornata che mette al centro le opportunità, il confronto, il futuro – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli –. Nei tre giorni, ci aspetta un intenso programma con personaggi noti, autori, chef, giovani ed energie territoriali per vivere della nostra città attraverso le nostre tradizioni enogastronomiche". Evo è organizzata dal Comune di Macerata con Tipicità, in collaborazione con Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche e Università degli Studi di Macerata. L’evento è tappa del Grand Tour delle Marche.

l. f.