REDAZIONE MACERATA

"Hotel per profughi, un piano non è a norma. Si rischia l’inagibilità"

Avviato il procedimento per la struttura del Cas. La ditta corre ai ripari

Prende avvio un procedimento amministrativo presso la struttura Cas, centro di accoglienza straordinaria per migranti, di Loro Piceno, ospitato all’albergo ristorante Le Grazie di contrada Grazie Fiastra. L’Asur Marche Area Vasta 3 con una nota del mese scorso ha comunicato al Comune alcune carenze igienico-sanitarie rilevate nella struttura durante un sopralluogo; in particolare, si tratta di alcuni wc e camere ricavate nel sottotetto che presentano un’altezza minima utile non a norma, anche se autorizzate in forza di una legge regionale del 2015. La ditta, ovvero l’albergo ristorante Le Grazie, dall’inizio di questo mese ha comunicato all’ente di aver comunque dato avvio all’esecuzione delle attività edilizie per eliminare quanto segnalato dall’Asur. Le apparecchiature antincendi infatti sono state prontamente sistemate da una ditta incaricata, di Macerata. L’albergo si sta poi occupando anche delle opere prettamente edili e da falegname, in corso avanzato di esecuzione. Quindi inizia il procedimento amministrativo per la verifica (e dell’eventuale revoca di agibilità rilasciata relativamente al terzo piano, il sottotetto); inoltre è stato chiesto di fornire entro trenta giorni pianta e sezioni di questo terzo piano, con le superfici di camere, wc, altezze utili minime e massime e la tipologia degli infissi. Il Comune farà le verifiche, e qualcosa è già stato sistemato.