
di Marta Palazzini Sono 11.929 gli infortuni sul lavoro denunciati da gennaio a settembre di quest’anno, 872 in più rispetto al 2020 (più 7,9%): l’aumento maggiore si riscontra nei settori dei trasporti, dell’edilizia e dell’industria; in crescita sia gli infortuni in occasione di lavoro (più 5,6%) che quelli in itinere (più 24,5%). Sono i dati regionali forniti dall’Inail ed elaborati dalla Cgil Marche. Nello specifico, gli infortuni in occasione di lavoro sono passati dagli 8.237 del 2020 agli 8.719 di quest’anno: tra i settori più a rischio, ci sono i trasporti e il magazzinaggio (525 infortuni), le attività manifatturiere (1.732), le...