Dai banchi di scuola alle aziende. Simonelli e Arena aprono le porte

Campus organizzato per gli studenti del Filelfo. I promotori: "Esperienza. unica e coinvolgente".

Dai banchi di scuola alle aziende. Simonelli e Arena aprono le porte

Dai banchi di scuola alle aziende. Simonelli e Arena aprono le porte

Buona la prima per il campus di alternanza scuola lavoro, rivoluzionario percorso territoriale di alternanza scuola lavoro, promosso dalla collaborazione tra Arena, Simonelli Group e l’istituto Filelfo di Tolentino.

Dedicato a sei giovani della città, il percorso formativo nelle realtà lavorative del territorio è giunto al termine con successo. Presente nel progetto anche l’agenzia interinale Gi Group.

"Durante questa esperienza unica e coinvolgente – spiegano i promotori – i partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi nella realtà operativa e strategica di due aziende di caratura internazionale con sede nel territorio, Arena, leader nel waterwear e Simonelli Group, leader nella produzione di macchine da caffè e macinacaffè professionali. Attraverso attività pratiche, workshop e incontri con esperti del settore, i giovani hanno avuto modo di acquisire competenze concrete: sono stati invitati a realizzare progetti di business plan. Non solo un progetto formativo di eccellenza, ma anche un modello di collaborazione efficace tra il mondo dell’istruzione, delle imprese e della comunità locale. Un format di successo che si auspica di poter replicare".

"L’obiettivo è proporre una cultura d’impresa territoriale, con un contatto più diretto tra aziende, territorio e scuola", commenta Giorgio Farinelli, Chief Operations officer e uno dei promotori del progetto.

"Un’illuminante occasione di confronto con i giovani che si affacciano al mondo del lavoro", aggiunge Luca Mari, People&Culture director di Simonelli Group.

"Siamo fermamente convinti che il dialogo tra istituzione pubblica, impresa, scuola, università, famiglie, terzo settore, sia un elemento ’cardine’ per affrontare la sfida educativa che questo nuovo tempo ci sollecita", conclude Cristiano Ceselli genitore e membro del consiglio d’istituto.