REDAZIONE MACERATA

"Croce Verde punto di riferimento L’obiettivo è di aumentare i turni"

Inaugurati il nuovo garage e un’ambulanza, il presidente: "Abbiamo novanta volontari, speriamo ne arrivino altri"

Doppio taglio del nastro per la Croce Verde di Corridonia, che sabato ha dato il benvenuto ad un rinnovato garage e una nuova ambulanza, con intorno quasi 150 persone, tra volontari, rappresentati delle istituzioni, Protezione civile e imprenditori locali. Tutti hanno posato un loro mattone per potenziare una struttura, divenuta punto di riferimento per la popolazione. "È stata una giornata importante perché avremo un garage funzionale per rispondere ad ogni esigenza e un’ambulanza che ci permetterà di ampliare il parco mezzi". Grande soddisfazione per il presidente Gianluca Mitillo che, assieme al sindaco Paolo Cartechini, ha svelato le nuove dotazioni, dopo la benedizione di don Fabio Moretti, che saranno da subito operative. "Il garage è stato realizzato grazie al lavoro dei volontari e al contributo dei cittadini mentre l’ambulanza è stata finanziata dagli imprenditori di Corridonia e dal Comune – spiega –.Ognuno di loro ha dimostrato la propria vicinanza e questo ci stimola ad andare avanti".

Come avete affrontato l’ultimo anno?

"Sostanzialmente bene perché siamo riusciti a far fronte ai bisogni della gente, come la consegna della spesa o le donazioni di generi alimentari per famiglie in difficoltà, fatte con la Caritas e altre associazioni. La pandemia ha complicato le attività ma ora le chiamate ‘Covid’ sono diventate occasionali e stiamo tornando alla normalità".

Prossimi passi?

"Aumentare l’orario delle emergenze. Il nostro desiderio è quello di incrementare i turni, che ora sono su base volontaria e non h24, per essere più presenti sul territorio, al momento siamo circa 90 volontari e vorremmo implementarli. Stiamo valutando di far partire a settembre un corso di primo soccorso".

Diego Pierluigi