REDAZIONE MACERATA

Covid, l’impegno di Emergency "Via i brevetti dai vaccini, una svolta per il bene di tutti"

Banchetto in via Garibaldi per la campagna di tesseramento

"Vaccini senza brevetti, sono un bene di tutti". In questo week-end i banchetti di Emergency hanno occupato le piazze italiane per la campagna di tesseramento 2022: anche a Macerata era presente ieri pomeriggio il banchetto cittadino in via Garibaldi per far conoscere le tante attività dell’associazione fondata da Gino Strada, scomparso quest’anno. Il tema che per Emergency è diventato centrale è quello della necessità di liberalizzare il vaccino Covid-19, permettendo così che anche agli Stati più poveri possa essere garantito il diritto alla salute, e che le case farmaceutiche non possano trarre profitti dalla pandemia. In provincia si contano una ventina di volontari, che oltre a promuovere le idee di solidarietà, pace e umanità attraverso i banchetti, organizzano anche delle attività nelle scuole cittadine. "Lavoriamo molto con le scuole elementari e medie – hanno raccontato Dante Guglielmi, Giovanna Ricci, Cinzia Galassi e Carla Ciccarelli –. Siamo una ventina di volontari provenienti da tutta la provincia. Il tema della liberalizzazione dei vaccini ci riguarda: non solo serve a garantire la salute di tutti, ma anche perché non basta vaccinare la parte del mondo più ricca". Per sottoscrivere la tessera di Emergency basta una donazione di 12 euro fino a 25 anni, di 30 euro tra 26 e 64 anni, di 20 euro oltre i 65 anni. Per info: macerata@volontari.emergency.it.

Marta Palazzini