REDAZIONE MACERATA

Cinquecento studenti nel cuore delle aziende alla scoperta del ’saper fare’

Confindustria ha riproposto il ’Pmi Day’ coinvolgendo gli istituti superiori

È stata riproposta anche quest’anno l’iniziativa nazionale “Pmi day-Industriamoci” e in questi giorni le imprese della Piccola Industria di Confindustria Macerata ’aprono le porte’ a studenti ed insegnanti con l’obiettivo di promuovere la cultura d’impresa. Dal 2010 il Pmi Day vede le piccole e medie imprese associate a Confindustria presentare tutte le fasi della propria attività, la tipologia di produzione e la situazione del mercato di riferimento.L’edizione 2022 ha come tema la “Bellezza del saper fare italiano”, frutto delle competenze, dei valori, della cultura che ritroviamo nelle produzioni di beni e servizi delle nostre imprese. "La bellezza ci caratterizza come Regione e come Paese, bellezza che appartiene anche all’arte del nostro “saper fare”, al patrimonio di saperi e creatività che ha saputo coniugarsi nel tempo con la tecnologia. Il Pmi Day fa conoscere queste splendide realtà imprenditoriali" ha dichiarato Paolo Ceci (Elettrochimica Ceci), presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Macerata. Le imprese che hanno aderito sono: Lube Industrie di Treia, Valmor di Civitanova Marche, Iplex Design di Recanati, Falc di Civitanova Marche, Faggiolati Pump di Macerata e F.lli Gionchetti Fgm di Matelica. Le aziende saranno visitate da circa 500 studenti dei seguenti Istituti provinciali: Itis E. Divini San Severino Marche, Ipsia Bonifazi Civitanova marche, Itis E.Mattei Recanati, Ite F. Corridoni Civitanova Marche, Ipsia Corridoni DI Corridonia, I.T.C.G. “G. Antinori” e Ipsia Matelica.