REDAZIONE MACERATA

Ambiente, classi a lezione da "Oro della terra"

L’azienda spiega in modo interattivo educazione alimentare e ambientale alle nuove generazioni

Ambiente, classi a lezione da "Oro della terra"

Sensibilizzare i giovani, sulla sostenibilità ambientale e sulle buone pratiche da mettere in campo per contrastare lo spreco alimentare, ma anche legato alla produzione di rifiuti. Questo l’obiettivo dell’incontro che si è tenuto nell’azienda "Oro della terra" a cui hanno partecipato gli studenti del liceo "Leopardi" di Macerata e del liceo "Jeanne D’Arc" di Rouen (Francia). Durante la mattinata sono stati mostrati video e immagini di alcune edizioni dello storico progetto di educazione alimentare "Oro della terra a tavola", curato da Oro della Terra in collaborazione con Legambiente, perché all’interno del progetto ci sono i frutti di un lavoro lungimirante, di investimento nell’educazione alimentare e ambientale di giovani generazioni, in favore di un futuro più sostenibile. "Ai ragazzi delle scuole abbiamo voluto trasmettere un messaggio di cura per l’ambiente – ha spiegato Nazzareno Ortenzi, direttore Oro della terra –, un messaggio che raccontiamo tutti i giorni attraverso il lavoro che facciamo e che speriamo raggiunga le famiglie". "Ogni occasione per formare e sensibilizzare i più giovani su tematiche centrali come il contrasto al cambiamento climatico, per noi un’occasione importante – ha aggiunto Marco Ciarulli, presidente di Legambiente Marche –. L’azienda ci ha dimostrato negli anni di avere cura e attenzione per queste tematiche. Già dalle prime edizioni di "Oro della terra a tavola", nel 2012, si organizzavano attività plastic free, anticipando di 10 anni la direttiva europea sul bando alle plastiche mono uso, recepita nel 2022".