"Scuola, più attenzione alla sicurezza"

Interpellanza di Bottiglieri (Prima Castello) e Lisei in Regione sui certificati anti-incendio. La dirigente dello Scappi: "Noi siamo in regola"

Migration

"A metà dicembre lo stato delle certificazioni antincendio per le scuole Albertazzi e Pizzigotti vedeva la pratica non espletata ma soltanto in fase di rinnovo: il Comune deve vigilare di più e meglio su temi di fondamentale importanza come la sicurezza nelle scuole per i nostri bambini".

L’attacco all’amministrazione arriva da Giovanni Bottiglieri, consigliere di Prima Castello in quota Fratelli d’Italia, che sul tema dello stato delle certificazioni antincendio nelle scuole castellane ha presentato un’interpellanza a risposta scritta in consiglio comunale, seguito poi da Marco Lisei, consigliere regionale e presidente del Gruppo Fratelli d’Italia, che ha presentato un’analoga interpellanza anche in Regione, sottolineando come fossero giunte "alcune segnalazioni preoccupate su possibili irregolarità delle certificazioni di prevenzione incendi di alcune scuole del territorio di Castel San Pietro Terme", e "in particolare dubbi per la certificazione riguardante l’edificio del ‘Bartolomeo Scappi’, l’Istituto alberghiero di Castel San Pietro".

Bottiglieri in fase di presentazione della sua interpellanza ha sottolineato come "non si debba abbassare la guardia su queste pratiche necessarie a costruire una sicurezza solida per la vita scolastica degli studenti, ed è importante vigilare sulle nuove disposizioni antivirali senza però tralasciare e mettere in secondo piano tutte le questioni inerenti alla sicurezza dei plessi scolastici". Il consigliere chiede espressamente "se tutte le scuole sulle quali l’amministrazione comunale ha la competenza diretta siano in regola con il rinnovo della certificazione antincendio, (…) e in caso di risposta negativa o parzialmente negativa chiediamo di conoscere le motivazioni degli eventuali ritardi presenti sul rinnovo delle certificazioni".

La fase di rinnovo ancora in atto per le Albertazzi e Pizzigotti, secondo la risposta scritta formulata dal Comune, non è piaciuta al consigliere Bottiglieri che ha avvertito: "Continueremo a vigilare, il Comune deve prestare attenzione massima alla sicurezza dei nostri bambini nelle scuole". Non è invece ancora giunta risposta all’interpellanza presentata in Regione dal consigliere Marco Lisei, ma dall’istituto alberghiero Scappi (foto) la dirigente Patrizia Parma rassicura: "La certificazione ha scadenza 2023: siamo perfettamente in regola".

Claudio Bolognesi