REDAZIONE IMOLA

Inps, l’ora del battesimo Brindisi all’ex Beccherucci

Il direttore regionale Sampietro e il sindaco Panieri al taglio del nastro

Inps, l’ora del battesimo Brindisi all’ex Beccherucci

Inaugurata formalmente nel primo pomeriggio di ieri la nuova sede dell’Agenzia Inps all’ex Beccherucci (via Selice 84b), operativa già da alcuni mesi. Erano presenti il sindaco Marco Panieri, il delegato del vescovo, Andrea Querzè, il direttore regionale dell’Inps Maria Grazia Sampietro e quello provinciale Valeria Ciferri.

Al taglio del nastro si è arrivati dopo una lunga serie di lavori di ristrutturazione dell’immobile, alle porte del centro storico, di proprietà del Con.Ami. Le operazioni erano state avviate a inizio 2021, ma avevano purtroppo subito una lunga serie di difficoltà, prima legate al perdurare dell’emergenza sanitaria, poi alla carenza di materie prime e al caos del mercato delle costruzioni e infine agli eventi bellici dei primi mesi del 2022. Nella seconda parte dello scorso anno, la conclusione dei lavori ha consentito di finalizzare gli accordi con Inps per la sottoscrizione del contratto di locazione (sei anni rinnovabili per ulteriori sei) e la consegna dei locali, avvenuta a settembre 2022. A novembre dello scorso anno, il trasloco.

L’ex Beccherucci è stato acquistato dal Con.Ami a fine 2011 e successivamente il Consorzio dei 23 Comuni ha realizzato (nel 2014) un intervento di manutenzione straordinaria della porzione al piano terra in modo da ospitare alcune società partecipate tra cui Innovami, Sister e Bryo. I contatti con l’Inps sono invece stati avviati a fine 2017 e l’accordo sottoscritto nel 2019 impegnava appunto il Con.Ami a ristrutturare entro due anni l’immobile (investiti quasi 2,7 milioni), a fronte dell’impegno da parte dell’Istituto di previdenza a sottoscrivere un contratto di affitto al termine della ristrutturazione. Nel complesso, la superficie edificata del compendio è di circa 2.300 metri quadrati, di cui circa 1.500 occupati dalla nuova sede dell’Inps.