
Alcuni visitatori in autodromo
Imola, 6 agosto 2018 - E’ un agosto senza motori, ma con i cancelli praticamente sempre aperti, quello dell’Autodromo. Archiviata la prima e più ricca parte della stagione, e in attesa degli ultimi eventi dell’anno, sono tante infatti le date da cerchiare sul calendario di qui a fine mese per chi – magari confidando in un calo delle temperature – vuole fare un po’ di movimento in pista o semplicemente conoscere meglio i segreti del circuito.
Per quanto riguarda gli ormai classici ‘Open days’, le giornate di apertura al pubblico nelle quali è consentito l’accesso al tracciato a piedi e con mezzi meccanici non a motore, la finestra giornaliera da tenere a mente è quella compresa tra le 18.45 e le 20.30. In questa fascia oraria, infatti, ad agosto l’Autodromo resterà aperto oggi, mercoledì e venerdì.
E ancora, nella settimana successiva, venerdì 17. Cancelli spalancati anche lunedì 20 e mercoledì 22, poi lunedì 27, giovedì 30 e infine venerdì 31. In contemporanea, proseguono le visite guidate (in italiano e inglese) dell’Enzo e Dino Ferrari. La società di promozione turistica Imola Faenza, in collaborazione con Formula Imola, accompagna infatti i turisti curiosi a scoprire i luoghi in cui la magia del motorsport prende vita.
La pit lane, i box, la control room e il tanto sognato podio. Tra mercoledì 8 e venerdì 31 sono ben nove gli appuntamenti di questo tipo (il calendario completo è sul sito di IF assieme a tutte le informazioni). Due diverse modalità di conoscere il tracciato. La prima è a bordo della ‘Navetta dei motori’: si visita la pista, ci si ferma nei principali punti di interesse con vista panoramica dalla Torre Dekra. La durata è di circa 1 ora e 15 minuti, il costo 25 euro a persona, 10 euro ridotto under 16; l’accesso ai bambini al di sotto dei 12 anni non è consentito.
C’è poi la ‘normale’ visita guidata all’Autodromo: control room, box, pit lane e podio. Dura un’ora e costa 17 euro, ridotti a 8 per gli under 16, gratuito bambini 0-6 anni. Finito ad agosto, sarà di nuovo tempo di motori. Ma non subito. Gli ultimi due mesi dell’Enzo e Dino Ferrari si apriranno infatti, dal 7 al 9 settembre, all’insegna del consueto appuntamento con la mostra scambio del Crame. Una settimana più tardi, dal 14 al 16 settembre, in pista scenderanno invece i bolidi del Peroni Race Weekend.
E a fine mese ecco l’appuntamento che tutti aspettano, quello con il mondiale di motocross (29-30 settembre). Ultimi eventi a ottobre, che comincia con il Porsche Festival (6 e 7), va avanti con la gara podistica ‘Giro dei Tre Monti’ (domenica 21) e si chiude, pochi giorni dopo, con le auto dell’Imola Classic (26-28), sulle quali scorreranno i titoli di coda del 2018. Previste alcune giornate di prove libere per moto.