REDAZIONE IMOLA

Arriva TEDx Imola: "Riqualificare, ripensare, riciclare"

La celebre serie di conferenze sarà al teatro dell’Osservanza. L’evento è stato organizzato localmente

Arriva TEDx: "Riqualificare, ripensare, riciclare"

L’evento TEDx, emanazione della celebre serie di conferenze gestite dall’organizzazione privata no profit statunitense Sapling Foundation, fa tappa per la prima volta a Imola. Succederà sabato 28 settembre, al teatro dell’Osservanza, per un evento dal titolo ‘Riqualificare. Ripensare. Riciclare’.

TED ha come obiettivo ‘Diffondere idee di valore’. Cominciata come una conferenza di quattro giorni in California, 25 anni fa, TED è cresciuta per sostenere le idee che cambiano il mondo con diverse iniziative. La sua conferenza annuale invita i migliori pensatori e creatori del mondo a parlare per 18 minuti.

TEDx offre agli individui o gruppi un modo per ospitare eventi locali ed auto organizzati in tutto il mondo, insieme al programma TedFellows, che aiuta gli innovatori che vogliono cambiare il mondo e che provengono da ogni parte per diventare parte della comunità Ted, hanno lo scopo di amplificare l’impatto dei loro eccezionali progetti ed attività. TEDxImola nasce quindi dal desiderio di portare un format nuovo in città, format che ha già visto coinvolte città vicine come Bologna e Forlì.

"Portare TEDx ad Imola non è solo un obiettivo, ma soprattutto una sfida", sottolinea Eleonora Cesari, organizzatrice e licenziataria dell’evento. L’obiettivo degli organizzatori infatti è quello di "proporre un momento di dibattito su idee che possono rendere le nostre vite, e la nostra città, migliori e coesi".

Il progetto dell’intero evento riflette dunque proprio i temi caldi e vicini alla comunità. "E per questo l’amministrazione comunale ha deciso di supportarlo a pieno, aiutandoci passo passo nella creazione di una proposta che valorizzi la città", aggiungono gli organizzatori dell’evento.

Si parlerà di idee innovative, trasformative e dinamiche, che nascono da vite in continuo cambiamento e attente a loro impatto sull’ambiente. Gli speaker selezionati avranno esperienza in uno, due o tutti gli ambiti, in maniera trasversale ed eterogenea, proponendo al pubblico una visione generale della loro esperienza o una precisa idea o soluzione al dibattito.

Quattro speaker sono già stati svelati nei canali social TedxImola: Alessandra Raggi (consulente, autrice e docente a contratto di Unibo); Massimiliano Ferrari (mediatore professionista e formatore in mediazione); Valentina La Cara e Edoardo Manza (creatori di contenuti digitali e attivisti per la sostenibilità); Aida Diouf Mbengue (creatrice di contenuti digitali, attrice e attivista). Gli altri verranno annunciati nelle prossime settimane. Nel frattempo, è già online la vendita dei biglietti per partecipare all’evento.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet dell’evento del 28 settembre, www.tedximola.com.