GABRIELE TASSI
Cronaca

Imola, famigliola di anatra mandarina salvata dalle Guardie ambientali

Avventura a lieto fine per mamma e piccoli del raro volatile

Tre dei cuccioli della rara anatra mandarina salvati dalle Gam

Imola, 4 luglio 2021 - Liberati su una sponda del Santerno dalle parti della Tosa si sono girati un attimo, come per ringraziare chi li aveva appena salvati. Avventura a lieto fine per la mamma e i piccoli, una famigliola di rare anatre ’mandarine’ recuperate in Pedagna dalle Gam - Guardie ambientali metropolitane ieri, intorno all’ora di pranzo. A segnalare i volatili alle autorità è stato un cittadino di passaggio: i cuccioli e un esemplare femmina si erano nascosti sotto un’auto, con il rischio di finire investiti. Sul posto, in un primo momento, gli agenti della polizia locale, più abituati alle questioni di ’traffico’ che al recupero della fauna selvatica. Così i vigili hanno subito telefonato alle Gam per mettere in salvo le anatre mandarine. Le guardie ambientali sono riuscite subito a recuperare tre dei quatro piccoli con un grosso retino. "La mamma in quel momento è fuggita – spiega Gianni Neto –. Per recuperarla abbiamo dovuto impiegare una gabbia con chiusura a scatto, usando come ’esca’ i tre piccoli". E la strategia ha funzionato, perché l’anatra adulta è entrata nella gabbia facendo scattare il meccanismo di chiusura, seguita, poco dopo, dal piccolo rimasto. Gli esemplari, dopo diverse ore di lavoro sono stati recuperati e liberati sulle sponde del Santerno. L’anatra mandarina, riconoscibile per i suoi colori vivaci, originaria di Cina, Korea e Giappone è comparsa nell’area dell’Imolese già diversi anni fa.