Forlì, i fuochi dei rioni Borgo e Mercato tornano a bruciare sulle rive opposte del Montone: quale raggiungerà prima le vetta del pagliaio?
Il clou a Ferragosto tra arti performative, circo, teatri e musica. Ma ci sono eventi anche in giugno: le date da segnare nel calendario
Forlì: dopo la storica festa dei cedri, il via venerdì 2 maggio con le visite alla basilica. Una tre giorni che si concluderà alla domenica con ‘Un’opera al mese’
Apre i battenti la nuova esposizione al museo civico dedicata all’autoritratto. Il direttore Brunelli: “La bellezza non si può possedere, solo contemplare. È questa l’idea che accompagna l’intera mostra: osservare noi stessi e il mondo, come in uno specchio”
La città si prepara a celebrare la ricorrenza; numerosi momenti di preghiera. Si accendono i lumini. Poi bancarelle e messe in ricordo del miracolo. In Cattedrale e in Duomo. E poi c’è la tradizionale fiera
L'investimento complessivo per le iniziative è di 500mila euro, di cui 130 coperti dagli sponsor: piste, giostre, albero, pista di pattinaggio sul ghiaccio e tanto altro
Soddisfazione per la partecipazione all’evento dedicato ai sapori stagionali e alla piadina fritta
Festa per il via. L’azienda San Martino del gruppo New Factor ne produce 200 tonnellate. In partenza un’iniziativa con cui i consumatori potranno ’adottare’ un albero e i suoi frutti
Kermesse al via con l'anteprima già questo weekend, poi eventi dal 23 al 29 settembre
Roberta Cappelletti aprirà la manifestazione in piazza Saffi sabato con ’Cara Forlì: "Un inno alla città, Questi brani esprimono passione mista a malinconia e indicano un futuro: dopo la pandemia è essenziale"
Due mercoledì, il 4 e l’11 settembre. Il primo appuntamento parte dalle 20 in piazza Saffi con Nonno Banter e il Mago Lidio. Sarà anche possibile salire sul campanile di San Mercuriale e godere di una vista mozzafiato sul centro storico
‘Un sogno da animatrici’, attività fondata da due 24enni forlivesi, è stata chiamata per il compleanno del figlio dell’allenatore dell’Inter a Milano Marittima: “Temevamo di non essere all’altezza, invece...”
L’inaugurazione è in agenda il 22 febbraio, l’epilogo il 29 giugno. Il tema è stato svelato in anteprima nazionale come da tradizione a Milano Marittima, all’hotel Mare Pineta Resort
Ristoranti ma anche club e privati richiedono sempre più spesso questa originale forma di intrattenimento. Tra i promotori c’è ’Dulcis in fundo’
Il confronto: la novità di Pieveacquedotto, la tradizione consolidata attorno a piazza Saffi. Meglio il singolo evento in zona A14, ma complessivamente c’è più movimento nel cuore di Forlì
Torna da sabato 22 a domenica 30 giugno l’atteso evento dedicato al padre della cucina domestica italiana Pellegrino Artusi, originario proprio della cittadina romagnola
Motto dell’edizione è 'R-esistenze' contro pregiudizi e discriminazioni. Partenza da piazzale della Vittoria alle 19
Dagli spettacoli ai lavoratori per bambini, tanti appuntamenti da non perdere. Si parte il 9 maggio con il monologo di Roberto Mercadini, il 13 giugno omaggio a Raffaella Carrà
Nonostante il meteo incerto, si sono visti oltre 1.750 visitatori. Il battello ha girato a pieno ritmo, soddisfatti anche gli operatori
Il paese con il triste record di frane riparte dal Sangiovese nel weekend. E al Vinitaly riconosciuta ’benemerita’ l’associazione dei produttori di vino
Appuntamento da domani al 26 aprile alla Fabbrica delle Candele. L’organizzatore: "Gli aspiranti autori potranno incontrare editori interessati"
Appuntamento a luglio 2024 in piazza Saffi. L’Editore Prandi: “Yoga Radio Bruno Estate significa soprattutto festa, divertimento e grandi nomi della musica”
Il primo giorno di marzo le acque del lago di Ridracoli hanno raggiunto lo sfioro della diga formando una imponente cascata
S’intitola ’Le foglie non si riposano mai’. La sorella Emanuela: "Il nostro dono per la collettività"
Le anticipazioni di Gianfranco Brunelli, organizzatore per la Fondazione: "Aspettative medio-alte, è un evento importante per tutta la regione. Celebriamo una lunga storia d’amore tra Italia e Inghilterra"
Prosegue al Dragoni di Meldola la stagione di prosa, promossa dal Comune con il sostegno della Regione Emilia Romagna e...
Il taglio del nastro per ’La Marì’ e il bar a piano terra gestito da Flora. Renam Asirelli, titolare del primo locale: "Investiremo su innovazione e ricerca, così si valorizzano le eccellenze territoriali"
Un pubblico trasversale alle golose dimostrazioni del re dell'alta pasticceria
Aperta al pubblico la rassegna con bici, cimeli e i filmati sul ‘Treno di Forlì’. L’ingresso è gratuito. Soddisfatta ed emozionata la famiglia di Ercole, dal fratello Bruno ai figli
Nasce per i più piccoli ’Scopri Forlì, un volo nella storia’, un progetto dell’assessorato al turismo del Comune. Il testo, distribuito nelle scuole primarie, propone monumenti, arte e anedotti, da far conoscere agli studenti
In occasione del taglio del nastro erano presenti i Dinsieme, Gaia Sabbatini, Cricca, Aaron, Andrea Prada e Cristina D’Avena. Domenica invece c’è la StraWoman
Gli esercenti promuovono una serie di iniziative per richiamare giovani e non solo: degustazioni, concerti e sfilate di moda
L’inaugurazione del nuovo distretto, si parte con Cristina D’Avena. Dove si trova, cosa si potrà comprare e i ristoranti da provare
Nuova area commerciale, nel weekend protagonisti anche due cantanti di Amici: Giovanni Cricca e e Aaron
Il patron Giacchini: "Ho studiato all’alberghiero di Forlimpopoli e ho lavorato 5 anni in Provenza. Poi l’esperienza con Jessica, compagna e socia"
Ci sarà anche Bonaccini. Grande successo per la manifestazione, ma i venditori tremano: "Le frane e la siccità ci remano contro"
La Fondazione ha ormai definito i protagonisti della gastronomia, che andrà ad affiancarsi alla vendita di altri prodotti del territorio. Ci saranno un bar e la pizzeria. Prevista anche l’amburgheria
Portico e Premilcuore ospitano oggi due storiche sagre: attesi migliaia di buongustai da tutta la Romagna e dintorni