
Un graffito realizzato da un gruppo di adolescenti forlivesi ha abbellito il muro d’ingresso dello stadio Morgagni. L’opera è stata realizzata dopo un percorso laboratoriale coordinato dal Centro per le famiglie e dall’associazione ‘La volpe e la rosa’. Il murale, lungo 10 metri, ha coinvolto 12 ragazzi tra gli 11 e i 17 anni, stimolati da Stefano Alessandri, padre di due giovani. Il progetto ha avuto l’ok del Comune permettendo ai ragazzi di dedicare il loro impegno alla realizzazione del progetto nel periodo fra settembre e ottobre scorsi. Dopo aver scelto il tema, e grazie all’aiuto della mamma Serena Russo per gli schizzi, è stato dato il via al murale.
"La cosa che ci ha colpito maggiormente è stata la sinergia fra tutti e l’impegno per realizzare un’opera creata con tanta passione ma anche con grande e partecipata attenzione". Il graffito si è aggiunto a quello realizzato in estate da un altro gruppo di giovani nel Mulino della Ripa. "Il tema scelto dai ragazzi per il muro dello stadio – ha precisato Nadia Bertozzi del Centro Famiglie – è la libertà, in sintonia col Centro, impegnato a raggiungere il benessere attraverso attività creative e innovative".
"È stata una bella esperienza – hanno sottolineato i ragazzi – perchè abbiamo imparato nuove tecniche espressive, inoltre su quel muro c’è un pezzo di noi. Un’esperienza che ci ha fatto sognare e cercare immagini opportune con tanti significati. Abbiamo inserito nel graffito animali come il ghepardo simbolo di velocità, il leone la fierezza, il cavallo la libertà, che si aggiungono alle figure umane che sembrano volare". Il costo del graffito è di 1.500 euro e ai giovani autori è stato promesso, a Natale, un viaggio a Ravenna, per ammirare altri murales. "Oltre alla gratitudine verso i ragazzi per il loro lavoro – ha concluso l’assessora Paola Casara – avremmo piacere che raccontassero ad altri la loro esperienza coinvolgendoli in nuovi progetti di questo genere".
Rosanna Ricci