
Il Comune di Gatteo, grazie all’accordo raggiunto con il laboratorio Is.M.A.C. situato in centro, promuove esclusivamente per il solo mese di luglio una campagna di test sierologici per la rilevazione degli anticorpi da coronavirus (anticorpi anti Sars-Cov-2). Uno dei promotori è stato in primis il sindaco Gianluca Vincenzi.
Sindaco come è nata l’idea? "Dall’esigenza di mappare la situazione di effettivo contagio nel nostro Comune, gravando il meno possibile sulle tasche dei nostri concittadini e per fornire alla Regione dati sanitari di assoluto valore. Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla grande disponibilità dell’Is.M.A.C".
A chi è riservata?
"L’iniziativa su base volontaria è riservata ai soli cittadini residenti nel Comune di Gatteo al costo agevolato di 10 euro per singolo test eseguito su piattaforma diagnostica Roche Cobas6000 in elettrochemiluminescenza (ECLIA)".
L’intento?
"Favorire un ampio e accurato monitoraggio della situazione attuale del Comune rispetto alla diffusione del contagio da Covid-19".
Come viene effettuato il test? "Su un campione di sangue a seguito di un semplice prelievo venoso che permette di rilevare la presenza di anticorpi sviluppati a seguito di contagio da Covid-19 avvenuto anche in forma asintomatica o con sintomatologia lieve".
Un test per tutti i cittadini o c’è una fascia di età?
"Il test è accessibile a tutti, senza limiti di età".
Quanti casi di Covid-19 ha avuto in tutto il comune di Gatteo da quando è iniziata la pandemia e quanti ne ha attualmente?
"Il nostro Comune ha contato 36 casi positivi di cui 2 purtroppo non ce l’hanno fatta e ai quali va il nostro ricordo e la nostra vicinanza alle famiglie. Fortunatamente 34 sono guariti".
Come hanno risposto i suoi concittadini all’idea del Comune?
"Quando avremo i dati di adesione potrò rispondere con precisione. Per ora posso dire che i commenti sono ‘positivi’ e speriamo lo rimangano solo quelli".
Cosa deve fare chi vuole sottoporsi al test sierologico?
"Sarà necessario prenotare la prestazione presso la segreteria del Laboratorio Is.M.A.C. telefonando al numero 0541.930271 da lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19 e la relativa prescrizione medica che sarà acquisita dal laboratorio direttamente dal sistema informatico Ausl ‘Progetto Sole’ evitando così al paziente l’accesso all’ambulatorio del proprio medico di base".