TeleModigliana e la sua ‘Antenna’ "Diario illustrato lungo 40 anni"

Il nuovo libro di Antonio. Gramentieri, in arte Don . Antonio, ricostruisce . l’archivio della tv privata

TeleModigliana e la sua ‘Antenna’  "Diario illustrato lungo 40 anni"

TeleModigliana e la sua ‘Antenna’ "Diario illustrato lungo 40 anni"

Nel suo libro ‘Antenna’ Antonio Gramentieri, in arte Don Antonio, ricostruisce l’archivio di ‘TeleModigliana’: pionieristica televisione privata degli anni ’70 voluta e gestita da Pierantonio Sangiorgi. "Antenna – dice l’autore – è un libro che nasce come diario di lavorazione del documentario ‘Un’antenna sul tetto’. Nasce senza alcuna velleità narrativa o letteraria. All’inizio è solo un diario dello sbobinamento delle 100 cassette Betamax contenenti i servizi dell’emittente, ritrovate casualmente dalla moglie nello scantinato di Sangiorgi, scomparso una decina di anni fa".

Una scoperta che "ha messo in moto, in me e negli altri ragazzi della squadra, tutta una serie di sensazioni e di ragionamenti. Specchiarsi in un passato che abbiamo vissuto, pur da bambini, rivedere quel paese e quelle persone emergere da un tempo che si pensava non avere testimonianze, vedere rivivere un’utopia folle e meravigliosa come quella di ‘TeleModigliana’ ha rimesso in gioco delle parti di cuore e di memoria, sepolte da un po’. Non solo nostalgia di paese, non solo sorpresa, ma anche il senso di un momento storico, che risuona molto oltre l’esperienza nello specifico".

E continua Gramentieri, modiglianese, virtuoso chitarrista, produttore e autore di musiche per il cinema: "Il diario di appunti è diventato un diario di sensazioni, pur mantenendo il filo logico dello sbobinamento delle cassette. E il taccuino è diventato un racconto per frammenti di Telemodigliana, il racconto della sua riscoperta 40 anni dopo".

E il libro? "È una forma narrativa molto particolare, non a caso ci abbiamo affiancato anche un lavoro grafico di Sara Paioncini sui fotogrammi d’epoca. Dal punto di vista stilistico mi piace pensare di essermi messo in scia sulle orme gigantesche dei reportage di viaggio di Celati o Shepard, dove un percorso esterno diventa in breve percorso dentro se stessi".

Da gennaio ‘Antenna’ sarà distribuito in librerie selezionate segnalate sui social di Crinale, Gagarin e Strade Blu. Previste anche letture e presentazioni, a partire dal 4 gennaio al bar della Quercia o Cremlino di Modigliana. "Dall’estate 2023 ci farebbe piacere presentarlo sotto forma di performance – conclude Don Antonio – insieme a Gian Ruggero Manzoni e Diego Sapignoli".

Giancarlo Aulizio