L’associazione Salute & Solidarietà presenta un progetto rivolto agli anziani con l’obiettivo di aiutarli a migliorare l’autonomia fisica e cognitiva. Il primo passo del progetto è la ricerca dei volontari: persone anche senza esperienza ma che vogliano dedicare un po’ del loro tempo a quest’importante attività.
Il secondo step sono i tre incontri che si svolgeranno alle 20.30 nella sala polifunzionale della Parrocchia di Grisignano (Viale dell’Appennino 733), in cui gli esperti insegneranno ai volontari come aiutare gli anziani a gestire gli ausili e a migliorare la propria capacità di movimento e deambulazione.
L’altra parola chiave del progetto è "partecipazione": l’obiettivo più ampio infatti è offrire alle persone anziane anche una occasione di socializzazione, attraverso iniziative musicali e ricreative che le rendano attive non solo sul piano fisico ma anche su quello cognitivo, contribuendo quindi al loro benessere psicologico e umano.
Si inizia lunedì con l’incontro a tema ‘L’anziano e la cronicità, socializzazione e mobilità’, tenuto dalla geriatra Donatina Cilla. Lunedì prossimo si prosegue con la psicologa Gigliola Casadei e ‘La relazione con la persona anziana fragile’. Mercoledì 23 sarà la volta di ‘Riabilitazione ed educazione alla salute nella comunità’, con il fisiatra Germano Pestelli. Infine, il 5, 12, 19, 26 maggio si terranno 4 sessioni pratiche con le fisioterapiste.