REDAZIONE FORLÌ

Quando un amore finisce all’improvviso

Simonetta

Giunchi *

Lei mi dà pochi elementi della sua storia ma colgo il suo invito a riflettere sull’amore che finisce all’improvviso.

"Basta!.. non ti amo più. Facciamola finita con questa relazione". Immagino queste le parole della sua bella consorte e lei completamente spiazzato, basito, tanto da sentirsi tra coloro che son sospesi. Una storia bella, una fine improvvisa, per un motivo inaspettato e neppure subodorato. Che fare? Cosa pensare? Non c’è un altro uomo, un ipotetico altro che ha catturato l’amore di lei sequestrando il suo cuore e la sua presenza. E allora, il ‘non sense’ assoluto appare evidente nel disorientarla.

Azzardo alcune ipotesi per provare a dare un senso a quanto le è successo. Le vie che conducono all’amore sono due: la via sessuale della passione erotica e l’idealizzazione che porta all’innamoramento vero e proprio. L’una e l’altra possono trasformarsi in amore o fallire. È possibile che la sua amata l’avesse idealizzato o avesse una sua idea dell’amore e che cercasse di far corrispondere la vostra relazione con quell’idea. L’idealizzazione porta a vedere solo alcuni aspetti, quelli positivi del carattere dell’altro o della relazione. Arriva un momento in cui di fronte a uno o più eventi cade questa idealizzazione e l’amato o la relazione appaiono come realmente sono e non come si era immaginato che fossero. L’impossibilità di fare coincidere la realtà con il proprio modello produce una delusione tale da far cadere quel sentimento d’amore che in questo caso possiamo definire illusorio.

La passione erotica può essere il motore di una relazione di coppia per alcuni anni per poi esaurirsi senza trasformarsi in amore. È possibile che il vissuto della passione venga confuso col sentimento dell’amore e che una volta venuta a mancare non lasci quel sentimento vivo ma solo affetto.

Avanzo un’altra ipotesi. Mostrarsi all’altro totalmente e condividere tutti i propri sentimenti non è appannaggio di tutti. E se fosse lei ad averla idealizzata o ad essere stato sordo e cieco di fronte ai messaggi della sua amata? A volte piccoli segni impercettibili al momento possono essere implicite richieste di attenzione che se disattese portano alla difesa del distacco. Un’altra riflessione che le pongo è si domandi se questi segnali ci sono stati e se è così stia più attento la prossima volta, lettore diversamente giovane!

Canzone consigliata: ‘Avec le temp’ di Leo Ferré.

* psicologa e psicoterapeuta