QUINTO CAPPELLI
Cronaca

Poesia a Tredozio Un premio a 7 anni

Il concorso Fabroni a un impiegato milanese, il Bosi per Under 20 a una studentessa trentina e terzo un bambino di Argenta .

Poesia a Tredozio  Un premio a 7 anni

Poesia a Tredozio Un premio a 7 anni

di Quinto Cappelli

La settima edizione del concorso di poesia dedicato alla poetessa ottocentesca Maria Virginia Fabroni e intitolato ‘La panchina nel parco: panorami e riflessioni’, indetta dal Comune di Tredozio, è stata vinta dal lombardo Marco Pezzini, con ‘Poesia d’autunno’, impiegato classe 1961 nato a San Giuliano Milanese; secondo classificato Federico Fieri di Altopascio (Lucca) con ‘Il prossimo concerto di fiori’; terzi pari merito Giorgio Baro e Barbara Lozzi rispettivamente con ‘La panchina del clochard’ e ‘La panchina nel parco’.

La sezione under 20 Premio ‘Lorenzo Bosi’ (dedicata all’ideatore della manifestazione, il vicesindaco del paese morto prematuramente lo scorso maggio) è stata vinta dalla trentina Elisa Maffeis, studentessa di Bolbeno, con il componimento ‘Di cedro battuto e ferro marcio’; secondo classificata Carla Giorgi, pavese di Broni, con ‘La panchina dei ricordi’; terzo nientemeno che un bambino di 7 anni, ferrarese di Argenta, Tommaso Coatti con ‘Una panchina al cioccolato’.

Il premio della giuria – composta da Patrizia Ravagli (presidente e assessore alla cultura), Mauro Gurioli, Stefano Moraschini, Anna Maria Fabbroni, Pasquale Quaglia, Alessio Sangiorgi – è andato ad Emanuela Dalla Libera. Quattro le menzioni: Valentina Giua, Diego Arrigoni, Massimo Petri ed Emanuel Fatello. Fra i quaranta finalisti anche il tredoziese Gianfranco Alpi.

La manifestazione, svoltasi domenica scorsa a Tredozio nella sempre suggestiva cornice di palazzo Fantini e patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna e dal Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, presenta alcune curiosità. A questa settima edizione hanno partecipato 403 poeti con un totale di circa mille poesie.

"L’intera cerimonia – spiega la sindaca Simona Vietina – è stata dedicata a Lorenzo Bosi e in apertura gli è stato riservato un tributo video che ha commosso anche chi, tra il pubblico presente, non lo ha mai conosciuto". Il posto di Bosi nel proseguire il premio è stato assunto dalla consigliera comunale Silvia Samorì.

Sempre lo stesso giorno è stata inaugurata a Tredozio la nuova gestione del Rifugio Lago di Ponte, dopo due anni di chiusura, alla presenza della stessa sindaca Vietina, del direttore facenti funzioni del Parco nazionale Andrea Gennai e di oltre duecento persone.