Alea Ambiente ha dato vita ad un progetto rivolto ai detenuti della Casa circondariale di Forlì, per una corretta gestione dei rifiuti interna alla struttura. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Techne. ll progetto ’La raccolta differenziata in carcere’, ha coinvolto alcuni detenuti prossimi al fine pena che, insieme ad operatori di Alea Ambiente, hanno imparato a separare correttamente gli scarti e a riflettere sul ciclo dei rifiuti, dimostrando grande interesse e curiosità. Ai detenuti sono stati consegnati i dispositivi di protezione individuale che usano gli stessi operatori di Alea Ambiente durante il servizio e i sacchetti per la raccolta dell’umido in tutte le celle.
CronacaLa raccolta differenziata in carcere: progetto di Alea per i detenuti