GIANNI BONALI
Cronaca

La carica dei duemila (soci) uniti per la banca

Si sono conclusi gli incontri informativi della Banca di credito cooperativo sul territorio, ai quali hanno partecipato oltre 2mila soci....

Uno degli incontri, svolto a Forlì, organizzati dalla Bcc

Uno degli incontri, svolto a Forlì, organizzati dalla Bcc

Si sono conclusi gli incontri informativi della Banca di credito cooperativo sul territorio, ai quali hanno partecipato oltre 2mila soci. Le manifestazioni si sono svolte a Imola, Forlì, Faenza, Cesena, Ravenna e Lugo, terminando con un webinar sulla piattaforma zoom, e registrando una folta partecipazione con domande rivolte ai vertici della banca presenti.

L’argomento di questa edizione è stato l’intelligenza artificiale, affrontato anche grazie a contributi video, che hanno coinvolto i partecipanti. "La Bcc non è un semplice istituto di credito – ha sottolineato il presidente Giuseppe Gambi –, ma la banca della comunità, che si impegna quotidianamente per dare una risposta ai bisogni della gente e alle esigenze primarie delle persone. Confrontandoci con soci e clienti cerchiamo di cogliere le necessità economiche e sociali del territorio, indirizzando verso di essi la nostra azione".

Durante gli incontri si è promossa anche una riflessione sulla storia della banca, partendo dai contributi video realizzati dal moderatore Marco Santandrea, che ha ricordato come nel 2025 ricorrano gli anniversari di fondazione di diverse Casse Rurali sfociate poi nell’attuale Bcc.

g. b.