ALESSANDRO VALGIMIGLI
Cronaca

Acque di lusso a Forlì, "Costano fino a 200 euro"

La Kynetos commercializza marchi ‘di lusso’: affari con grandi hotel e ristoranti

Giacomo Giancarlo e le acque di lusso

Forlì, 1 marzo 2019 - Nell'autunno scorso fecero scalpore le bottigliette d’acqua Evian, firmate dalla blogger Chiara Ferragni e vendute a otto euro cadauna. In realtà, esiste un mercato di cosiddette ‘acque di lusso’ dove certi esemplari arrivano ad avere prezzi con due o addirittura tre zeri.

Tra le principali realtà italiani del settore c’è anche un’azienda di Forlì, la Kynetos srl, il cui braccio commerciale operativo è il sito web acquedilusso.it, da dove è possibile ordinare bottiglie da ogni angolo del pianeta. La sede è in via Antico Acquedotto, dove sorgono uffici e magazzino.

"Il progetto nasce nel 2013 – racconta Giacomo Giancarlo, 40 anni, forlivese ora residente a Cervia – da una mia passione per questo mondo, che coniuga prodotti di altissima qualità e varietà dal punto di vista organolettico a un design innovativo e ricercato. In Italia non c’era un’offerta di acque dal mondo e quindi ho deciso di andare a occupare questa nicchia».

Un mercato in continua crescita anche nel nostro Paese, tanto che alcune note marche d’acqua (tra quelle presenti nella grande distribuzione) stanno pensando di lanciare una loro linea ‘premium’. «La nostra clientela è molto varia: privati, grandi hotel e ristoranti, showroom, punti vendita. Gli ordini arrivano un po’ da tutta Italia, principalmente Milano. Qui a Forlì invece non abbiamo mercato». Per espletare al meglio questo lavoro servono anche figure specializzate, come l’idrosommelier. «Abbiamo già un paio di dipendenti con questa qualifica: serve a trasmettere cultura al cliente finale e anche a consigliarlo per il meglio».

Il costo delle bottiglie commercializzate dalla società forlivese ha una ‘forbice’ molto ampia, da cinque fino a duecentocinquanta euro. «La più costosa è la Fillico Gold, per via del tappo placcato in oro: viene dal Giappone ed è riservata ai collezionisti. La versione più ordinaria è invece in vendita a 199 euro». Un’altra singolarità è l’americana Blk (che sta per Black Water), di colore nero ma naturale al 100%. «È ricca di minerali fulvici, che entrando in contatto con l’acqua minerale pura, rilascia questo particolarissimo colore. Dodici bottiglie costano 89 euro. Al momento è esaurita, stiamo aspettando che ci riforniscano nuovamente».

Altre bottigliette andate ‘sold out’ sono le celebri Evian griffate Chiara Ferragni. «Un fenomeno che ha fatto da traino alle vendite e che ci ha messo in contatto con un pubblico diverso dal solito, composto prevalentemente dai fan della fashion blogger». Alcune acque si distinguono per qualità organolettiche, altre invece per il metodo di produzione, come la Perlage, da qualche anno sponsor della Millemiglia. «È lo stesso metodo con cui si fanno i vini spumanti. Questo prodotto è realizzato in Polonia: una dozzina di bottiglie si possono acquistare con poco meno di 40 euro». A breve, infine, sarà disponibile anche un’acqua proveniente dallo scioglimento dei ghiacciai. «La producono alle isole Svalbard, in Norvegia. Sarà in edizione e in numero limitato. Il costo? 75 euro».