Dopo l’allerta gialla per rischio idraulico per il Secchia e l’Enza, il bel tempo fa capolino con il ritorno dell’anticiclone nord-africano: ma la pausa dalle piogge sarà solo temporanea. Il parere del meteorologo Ampro Roberto Nanni: “Il rialzo delle temperature sarà molto breve”

Meteo in Emilia Romagna, caldo in arrivo (ma solo per poco)

Dopo l’allerta gialla per rischio idraulico per il Secchia e l’Enza, il bel tempo fa capolino con il ritorno dell’anticiclone nord-africano: ma la pausa dalle piogge sarà solo temporanea. Il parere del meteorologo Ampro Roberto Nanni: “Il rialzo delle temperature sarà molto breve”

Notizie dall'Emilia-Romagna
Più di 30 millimetri d’acqua caduti in un’ora e ben 75 a mezzogiorno: allagamenti a causa di tombini ostruiti. Situazione sotto controllo nella vicina Bagno di Romagna. Forte pioggia anche nel Forlivese

Strade come fiumi a San Piero in Bagno: il maltempo colpisce l’Appennino romagnolo

Più di 30 millimetri d’acqua caduti in un’ora e ben 75 a mezzogiorno: allagamenti a causa di tombini ostruiti. Situazione sotto controllo nella vicina Bagno di Romagna. Forte pioggia anche nel Forlivese

Più di 30 millimetri d’acqua caduti in un’ora e ben 75 a mezzogiorno: allagamenti a causa di tombini ostruiti. Situazione sotto controllo nella vicina Bagno di Romagna. Forte pioggia anche nel Forlivese
Il confronto: la novità di Pieveacquedotto, la tradizione consolidata attorno a piazza Saffi. Meglio il singolo evento in zona A14, ma complessivamente c’è più movimento nel cuore di Forlì

La sfida (a distanza) dell’estate. Formì lancia i venerdì sera, ma i mercoledì in centro fanno ancora il pieno

Il confronto: la novità di Pieveacquedotto, la tradizione consolidata attorno a piazza Saffi. Meglio il singolo evento in zona A14, ma complessivamente c’è più movimento nel cuore di Forlì

di SOFIA NARDI
Il confronto: la novità di Pieveacquedotto, la tradizione consolidata attorno a piazza Saffi. Meglio il singolo evento in zona A14, ma complessivamente c’è più movimento nel cuore di Forlì

Regionali: sanità, sicurezza e ambiente. Gli elettori: ecco cosa non va in Emilia Romagna

La seconda puntata del sondaggio di Nomisma. La metà degli intervistati punta sulle cure mediche

di ROSALBA CARBUTTI
La seconda puntata del sondaggio di Nomisma. La metà degli intervistati punta sulle cure mediche
Ritorno ai numeri pre Covid. Il direttore Brunelli: "Finito un periodo estremamente difficile. I visitatori dall’estero? Prima erano il 2%. E si è abbassata molto l’età media". Uno su due però non pernotta .

Mostra, è un successo. I Preraffaelliti verso quota 115mila presenze. E il 13% sono stranieri

Ritorno ai numeri pre Covid. Il direttore Brunelli: "Finito un periodo estremamente difficile. I visitatori dall’estero? Prima erano il 2%. E si è abbassata molto l’età media". Uno su due però non pernotta .

Ritorno ai numeri pre Covid. Il direttore Brunelli: "Finito un periodo estremamente difficile. I visitatori dall’estero? Prima erano il 2%. E si è abbassata molto l’età media". Uno su due però non pernotta .
La donna è stata sorpresa mentre cospargeva di feci la vettura dell'ex partner. La loro storia era cominciata poco più di un anno fa ed era terminata, per volontà di lui, lo scorso gennaio

A 70 anni imbratta l’auto dell’ex fidanzato, scatta il braccialetto elettronico

La donna è stata sorpresa mentre cospargeva di feci la vettura dell'ex partner. La loro storia era cominciata poco più di un anno fa ed era terminata, per volontà di lui, lo scorso gennaio

di SOFIA NARDI
La donna è stata sorpresa mentre cospargeva di feci la vettura dell'ex partner. La loro storia era cominciata poco più di un anno fa ed era terminata, per volontà di lui, lo scorso gennaio
Il movimento dei ‘duri e puri’ gela il partito di Salvini "Il vero obiettivo è staccarsi dall’Emilia, noi siamo un’altra cosa" Replica Morrone: "Un passo alla volta, prima più consiglieri"

Quella bandiera in aula: Romagna regione, un sogno che divide Lega e autonomisti

Il movimento dei ‘duri e puri’ gela il partito di Salvini "Il vero obiettivo è staccarsi dall’Emilia, noi siamo un’altra cosa" Replica Morrone: "Un passo alla volta, prima più consiglieri"

di GIORGIO COSTA
Il movimento dei ‘duri e puri’ gela il partito di Salvini "Il vero obiettivo è staccarsi dall’Emilia, noi siamo un’altra cosa" Replica Morrone: "Un passo alla volta, prima più consiglieri"
Insieme alla moglie Maria Grazia Silvestrini, aveva fondato il primo grande negozio ‘Marco Polo’ di via Monteverdi poi la catena nazionale di alta tecnologia divenuta leader nazionale dopo l’acquisizione e l’assorbimento del marchio Unieuro

Addio al co-fondatore della catena Unieuro Luciano Vespignani

Insieme alla moglie Maria Grazia Silvestrini, aveva fondato il primo grande negozio ‘Marco Polo’ di via Monteverdi poi la catena nazionale di alta tecnologia divenuta leader nazionale dopo l’acquisizione e l’assorbimento del marchio Unieuro

Insieme alla moglie Maria Grazia Silvestrini, aveva fondato il primo grande negozio ‘Marco Polo’ di via Monteverdi poi la catena nazionale di alta tecnologia divenuta leader nazionale dopo l’acquisizione e l’assorbimento del marchio Unieuro

Il Tour de France in Romagna. Bugno, due volte sul podio: "Dopo l’alluvione è un miracolo"

"Questa terra ha reagito alla tragedia e ora dimostra di essere all’altezza di un evento mondiale. A 20 anni dalla morte, giusto rendere omaggio a Pantani: ho corso con lui, era un grande uomo"

di MANUEL SPADAZZI
"Questa terra ha reagito alla tragedia e ora dimostra di essere all’altezza di un evento mondiale. A 20 anni dalla morte, giusto rendere omaggio a Pantani: ho corso con lui, era un grande uomo"
Il Festival di Caterina ha inaugurato domenica la stagione a Ravaldino. La direttrice artistica: “Gli spazi sono capienti, eppure allo stesso tempo sono anche raccolti, una scenografia ideale per l'evento”

La Rocca conquista: pienone al primo evento. “La location è perfetta, un teatro naturale”

Il Festival di Caterina ha inaugurato domenica la stagione a Ravaldino. La direttrice artistica: “Gli spazi sono capienti, eppure allo stesso tempo sono anche raccolti, una scenografia ideale per l'evento”

di SOFIA NARDI
Il Festival di Caterina ha inaugurato domenica la stagione a Ravaldino. La direttrice artistica: “Gli spazi sono capienti, eppure allo stesso tempo sono anche raccolti, una scenografia ideale per l'evento”
La 31enne forlivese, dopo il Covid, ha deciso di usare tutte le ferie per partire all’avventura: Italia, Cina, Perù, Brasile, Messico, India e Giordania

Giulia alla scoperta del mondo: "Le 7 meraviglie in 22 mesi. E ho trovato l’amore"

La 31enne forlivese, dopo il Covid, ha deciso di usare tutte le ferie per partire all’avventura: Italia, Cina, Perù, Brasile, Messico, India e Giordania

di SOFIA NARDI
La 31enne forlivese, dopo il Covid, ha deciso di usare tutte le ferie per partire all’avventura: Italia, Cina, Perù, Brasile, Messico, India e Giordania
Lunedì primo vertice. La difesa di Jacopo Morrone (Lega) fa salire le quotazioni della giovane assessora. Rischia il vicesindaco: come presidente del consiglio molti preferirebbero Pompignoli

Toto giunta a Forlì: Cintorino ‘blindata’, rebus Mezzacapo. Idea Alberto Gentili

Lunedì primo vertice. La difesa di Jacopo Morrone (Lega) fa salire le quotazioni della giovane assessora. Rischia il vicesindaco: come presidente del consiglio molti preferirebbero Pompignoli

di MARCO BILANCIONI
Lunedì primo vertice. La difesa di Jacopo Morrone (Lega) fa salire le quotazioni della giovane assessora. Rischia il vicesindaco: come presidente del consiglio molti preferirebbero Pompignoli
Il mondo della Protezione civile si è radunato al PalaCattani. Al microfono si sono incrinate sia le voci di Irene Priolo che quella di Stefano Bonaccini, così come quella di Castrese De Rosa

Alluvione un anno dopo, a Faenza la commemorazione e i ringraziamenti ai soccorritori / FOTO

Il mondo della Protezione civile si è radunato al PalaCattani. Al microfono si sono incrinate sia le voci di Irene Priolo che quella di Stefano Bonaccini, così come quella di Castrese De Rosa

di FILIPPO DONATI
Il mondo della Protezione civile si è radunato al PalaCattani. Al microfono si sono incrinate sia le voci di Irene Priolo che quella di Stefano Bonaccini, così come quella di Castrese De Rosa
Vetrina mondiale per il prodotto nostrano: due le versioni preparate dalla gastronoma Carla Brigliadori, in abbinamento con il prosciutto di Parma Dop e con la marmellata di arancia rossa di Sicilia Igp insieme alla mozzarella pugliese

La piadina romagnola protagonista al G7: è tra le venti eccellenze italiane

Vetrina mondiale per il prodotto nostrano: due le versioni preparate dalla gastronoma Carla Brigliadori, in abbinamento con il prosciutto di Parma Dop e con la marmellata di arancia rossa di Sicilia Igp insieme alla mozzarella pugliese

di ANDREA OLIVA
Vetrina mondiale per il prodotto nostrano: due le versioni preparate dalla gastronoma Carla Brigliadori, in abbinamento con il prosciutto di Parma Dop e con la marmellata di arancia rossa di Sicilia Igp insieme alla mozzarella pugliese
Scambio di auguri natalizi, lui la accompagna a casa e la violenta. Nei giorni seguenti convince gli altri a depistare le indagini. Gli inquirenti: "Clima di ostilità". Incastrato dalle intercettazioni

Pranzo con i colleghi, poi uno la stupra. Il pm: "Tutti complici"

Scambio di auguri natalizi, lui la accompagna a casa e la violenta. Nei giorni seguenti convince gli altri a depistare le indagini. Gli inquirenti: "Clima di ostilità". Incastrato dalle intercettazioni

di MARCO PRINCIPINI
Scambio di auguri natalizi, lui la accompagna a casa e la violenta. Nei giorni seguenti convince gli altri a depistare le indagini. Gli inquirenti: "Clima di ostilità". Incastrato dalle intercettazioni
In questi giorni due coppie forlivesi hanno festeggiato l’anniversario di matrimonio

Nozze d’oro e di diamante

In questi giorni due coppie forlivesi hanno festeggiato l’anniversario di matrimonio

In questi giorni due coppie forlivesi hanno festeggiato l’anniversario di matrimonio
Più letti
Autopromo
Meteo di Forlì
Sport