STEFANO MANFREDINI
Sport

Deferimento inevitabile a causa di violazioni amministrative del club. Stangata in arrivo per la Lucchese. Una penalizzazione di 4 o 6 punti

La classifica potrebbe quindi essere rivoluzionata e avvicinare i toscani alla Spal: motivo in più per battere l’Arezzo venerdì.

Gorgone, tecnico della Lucchese, che versa in pessime acque societarie

Gorgone, tecnico della Lucchese, che versa in pessime acque societarie

Come previsto, a causa delle violazioni di natura amministrativa, la Lucchese e il suo amministratore unico Giuseppe Longo sono stati deferiti al Tribunale federale nazionale. La stessa sorte è toccata a Triestina, Messina e Taranto, che però militano negli altri gironi di Lega Pro. "Giuseppe Longo è stato deferito per non aver provveduto, entro il termine del 17 febbraio 2025, al pagamento degli emolumenti netti e degli incentivi all’esodo dovuti ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati dalla competente Lega, relativi alle mensilità del trimestre novembre-dicembre 2024 e gennaio 2025 – recita la nota della Figc –. Il dirigente è stato, inoltre, deferito per non aver provveduto al versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati dalla competente Lega, nonché delle ritenute Irpef relative agli incentivi all’esodo per le mensilità del trimestre novembre – dicembre 2024 e gennaio 2025. La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro-tempore, nonché a titolo di responsabilità propria". Naturalmente per la squadra di Gorgone ci saranno conseguenze in classifica: è infatti in arrivo una penalizzazione che può variare dai quattro ai sei punti.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su