LAURA GUERRA
Ferrara

Settembre Centese, in città Tiromancino e Paolo Cevoli

Tanti spettacoli, iniziative e ospiti in questa nuova edizione della manifestazione

I Tiromancino

Cento (Ferrara), 18 agosto 2016 - Dario Baruffa da Masterchef e la sfida show cooking, le risate con Paolo Cevoli, emozioni e musica con i Tiromancino 'Nel respiro del mondo' Summer Tour 2016 e, per finire, un viaggio ai confini della conoscenza con Roberto Giacobbo di Voyager. Sono le punte di diamante del lungo programma di questo Settembre Centese, che tornerà nella sua sede originale, tra piazza e vie del centro. "Ripartiamo dal ritorno in piazza per far rivivere il centro, dov’è nata la kermesse – ha detto il presidente della Pro Loco Daniele Rubino ieri, durante la presentazione ufficiale –: abbiamo ridisegnato il percorso fieristico per avere protagonisti anche i negozi e realizzato un programma di spettacoli che dia spazio alle associazioni, agli artisti locali ma a anche grandi attrazioni. E' stato studiato per coinvolgere tutta la città e per essere una vetrina importante del nostro associazionismo".

"Il ritorno in piazza è il primo passo per la riqualificazione del centro e del patto con le attività commerciali – sono le parole del vicesindaco Simone Maccaferri – verranno coinvolte e rivitalizzate molte più vie, in un processo anche di massima espansione possibile della fiera. Vogliamo unire anche le due realtà Cento e Pieve e lo faremo il 3 settembre con un trenino che dal nostro Sbaracco andrà alla loro Fiera dei Giovani".

"Dare più visibilità ai negozi ha comportato la diminuzione degli stand fieristici e per questo andremo in ogni negozio a chiedere la collaborazione e l’apertura almeno nelle giornate di Fiera – ha detto il sindaco Toselli –: siamo già impegnati anche per dare più spazi alle nostre aziende".

Tra novità e tradizioni, ecco il 3 settembre l’ormai classico Sbaracco e Notte Bianca, la 432° Fiera dal 7 all’11, la Corte dei Sapori dal 2 all’11 e poi ancora il concerto dei Ria, cover band ufficiale di Laura Pausini la Carmen alla Rocca, commedie, spazi per lo sport, rievocazioni storiche, festa del volontariato e tanto altro ancora. A proposito di spettacoli però, ecco l’inserimento del sindaco di una grande festa offerta da Andalini per festeggiare i 60 anni, che il 17 settembre vedrà salire sul palco della Rocca il maestro Diego Basso, che, presentato da Luisa Corna, insieme ai big dell’Art Voice Academy omaggerà i grandi della musica.