
A Ferrara un giudice ha riconosciuto la buona fede e ha ridotto da 13mila a 3mila euro le multe inflitte nella ztl
Ferrara, 1 marzo 2023 – Il conto era davvero molto salato. Di quelli che possono mettere in ginocchio un’attività, peraltro in questo periodo socio-economico: 13mila euro da pagare per avere violato la zona a traffico limitato, con uno dei tre scooter a servizio della pizzeria del centro che fa consegne a domicilio.
Il giudice lo ha ridotto sostanzialmente a meno di tremila euro. E’ un altro caso della lunga sequenza di cittadini e aziende che si sono visti recapitare a domicilio valanghe di verbali per aver superato i varchi con il permesso a circolare scaduto.
Per la pizzeria si è trattato di violazioni contestate da aprile a giugno del 2022, per questa prima trance, in alcuni giorni arrivate fino a sette in appena due ore. Il giudice di pace Anita Corsini ha sottolineato nella sua sentenza che "le infrazioni sono state compiute a poca distanza l’una dall’altra e ripetute con cadenza quotidiana", situazione che dimostra il convincimento di essere in possesso di un permesso ancora valido.
Sottolineando, inoltre, che la prima contestazione è avvenuta due mesi dopo la violazione, arco di tempo nel quale si sono compiute le altre. Per questo la decisione finale del giudice di validare solo un’infrazione al giorno e cancellare le altre.
Ma non è finita qui, sempre per la stessa attività di ristorazione, questa volta assistita dall’avvocato Antonio Alosi, c’è un’altra sentenza letta di recente, con la stessa decisione di cancellare tutte le sanzioni salvo la prima del giorno, di cui si attendono le motivazioni.
Decisioni che si aggiungono ad altre sentenziate nei mesi scorsi e che hanno portato alcuni giudici di pace a sottolineare l’impatto che sulle infrazioni può avere avuto il cambio di approccio del Comune che "ha deciso di non inviare più la comunicazione di imminente scadenza".