
Alessio Zampini
Ferrara, 21 maggio 2018 - ALESSIO ha dichiarato guerra alla Germania per sua figlia. E visto che non può né allestire un’armata né lavorare sullo spread, ha pensato di affiggere un cartello alla porta del suo negozio di piercing e tatuaggi, lo ‘Steel&Colors’ in via Bologna. Vietato l’ingresso ai tedeschi. «Non è razzismo – spiega Alessio Zampini – ma non sarei sereno a lavorare con gli aghi su un tedesco. Visto quello che fanno patire per vedere mia figlia, qui non li voglio». Alessio è un fiume in piena. Racconta la sua storia con la stessa meticolosità di un tatuatore sulla pelle di un cliente. «Mia figlia ha sei anni – racconta – e, bene che vada, la posso vedere una volta l’anno. Sempre in ambienti assurdi, come un salone, tutto bianco, dove è difficilissimo creare un clima di serenità». Sua figlia si chiama Emilia, vive con la madre in un piccolo paese nei pressi di Norimberga. «Il mio ruolo – dice, con rabbia – secondo le autorità tedesche si riduce al solo mantenimento. Pagare, puntualmente. Sempre. Sennò sono guai. E il rapporto con Emilia si diraderebbe ancora di più. Sono arrabbiato. Frustrato».
IL TUTTO, secondo Zampini, per colpa del meccanismo tedesco. In Germania funziona lo Jugendamt – l’ufficio per minori – che in base all’esperienza di Zampini «ha un potere di ingerenza enorme» e, soprattutto, con i genitori non tedeschi applica restrizioni discriminatorie». Sul cartello, per rabbia, il tatuatore è andato giù pesantissimo ricordando ai cittadini di frau Merkel un po’ di tutto. Una miscela di rabbia, beffa e voglia di rivincita per un italiano che si sente «separato dalla figlia». Nel manifesto si mescolano Olocausto, odore di crauti e tecnocrazia bancaria. «Siamo circa 250mila – dice – i padri non tedeschi ad avere questo problema. Ecco perché mi sono avvicinato al movimento creato da Marinella Colombo, autore del libro autobiografico ‘Non vi lascerò soli’». «Io – chiude – continuerò a lottare per la mia Emilia. E, intanto, nel mio locale i tedeschi non sono i benvenuti».
Mattia Sansavini