VALERIO FRANZONI
Cronaca

Una mostra su Liana Medici Pagnanelli. Copparo celebra un’artista locale

Dopo le esposizioni dedicate a Mara Carandina ed Ermanna Chiozzi, Copparo si appresta a rendere omaggio ad un’altra artista locale:...

Dopo le esposizioni dedicate a Mara Carandina ed Ermanna Chiozzi, Copparo si appresta a rendere omaggio ad un’altra artista locale:...

Dopo le esposizioni dedicate a Mara Carandina ed Ermanna Chiozzi, Copparo si appresta a rendere omaggio ad un’altra artista locale:...

Dopo le esposizioni dedicate a Mara Carandina ed Ermanna Chiozzi, Copparo si appresta a rendere omaggio ad un’altra artista locale: Liana Medici Pagnanelli (1930-1992). La mostra antologica verrà inaugurata alla Galleria civica "Alda Costa" l’8 marzo alle 17, in occasione della Giornata internazionale della donna, e completerà il progetto "Donne nell’arte", volto a valorizzare figure che hanno contribuito alla crescita culturale di Copparo e a tramandarne la conoscenza ai giovani. A presentare l’evento, ieri, il sindaco Fabrizio Pagnoni, l’assessore alla Cultura Francesca Buraschi, il vice presidente della Pro Loco, nonché genero di Liana Medici Pagnanelli, Armando Zanforlin, la figlia dell’artista Silvia, che assieme al fratello Mario ha messo a disposizione opere, scritti e documenti appartenuti alla madre, la curatrice della mostra e del catalogo Chiara Guerzi e la responsabile della Biblioteca "Anne Frank" Sara Pedriali. Oltre al sostegno del Comune e del Lions Club locale, l’esposizione gode del patrocinio dell’associazione Amici dei Musei e della Deputazione Provinciale di Storia Patria. Inoltre, ha collaborato il Fotoclub "Il Torrione", che ha scattato le foto presenti nel catalogo. Il 9 marzo alle 16 Chiara Guerzi condurrà una visita guidata all’esposizione (prenotazione obbligatoria alla Biblioteca: 0532-864633; biblioteca@comune.copparo.fe.it). La mostra sarà visitabile sino al 30 marzo, il venerdì dalle 10 alle 12; il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.