"Scuole Corporeno, troppi appelli inascoltati"

Pettazzoni (Orgoglio Centese) e l’ex sindaco Lodi attaccano Toselli: "Il problema andava risolto l’anno scorso, non in questi giorni"

Migration

La notizia della soluzione del problema legato a 170 bambini delle scuole di Corporeno che rischiavano di rimanere fuori dall’istituto, ha sollevato parole dure contro l’ex amministrazione e l’attuale consigliere di opposizione Fabrizio Toselli, da parte sia di Marco Pettazzoni (foto) che dell’ex consigliere Piero Lodi. "Purtroppo temevamo che ci fossero situazioni irrisolte e dimenticate dalla precedente amministrazione e quindi che presto i nodi sarebbero giunti al pettine della nuova giunta guidata da Edoardo Accorsi – osserva Pettazzoni di Orgoglio Centese –. Apprendiamo con stupore che il precedente sindaco si è dimenticato di garantire al futuro di oltre 170 bambini un luogo idoneo dove poter crescere e apprendere e che dunque da gennaio sarebbero rimasti senza una scuola. Ci rasserena dunque sapere che sia stata trovata una soluzione e ci complimentiamo con tutti coloro che hanno speso tempo ed energie anche durante le festività per risolvere questa grana".

Tuttavia, prosegue, "fa rabbia pensare che se si è riusciti a risolvere il problema in tempi rapidi durante le festività natalizie quasi certamente una soluzione ottimale poteva già essere trovata nel corso dell’anno appena concluso se solo fosse stata affrontata per tempo e attribuendogli la giusta importanza. Orgoglio Centese è dunque felice per la positiva conclusione della vicenda e auspica da parte di Accorsi un maggior coinvolgimento del Consiglio comunale in vicende così importanti, contrariamente a quanto avvenuto nei cinque anni precedenti". Sulla questione è intervenuto anche Piero Lodi. "Il gruppo consiliare Pd, nell’ultimo anno di consiliatura, ha messo in guardia l’amministrazione Toselli più volte su questo rischio e ogni volta le preoccupazioni espresse in aula sono cadute nel vuoto – dichiara –. Toselli ha preferito inseguire la demagogia e le polemiche fatte da molti su quella scuola. Ogni giorno per l’amministrazione Accorsi arriva al pettine il nodo della inadeguatezza della giunta Toselli. Sono felice che la città abbia voltato pagina e convinto che con molto lavoro, grinta, capacità e passione è oggi possibile rimettere le cose a posto. Se la scuola sarà acquistata – conclude –, potrà guardare al futuro scolastico con una nuova serenità dando stabilità al Polo della frazione creato dalla nostra amministrazione".

Laura Guerra