REDAZIONE FERRARA

Sav, servizio accoglienza alla vita. Una missione Per aiutare donne e bambini che sono in difficoltà

È attivo dal 1996 presso la Casa di Accoglienza ‘Andrea Rimondi’.

Sav, servizio accoglienza alla vita. Una missione Per aiutare donne e bambini che sono in difficoltà

Sav, una struttura

per ricominciare

Ho deciso di parlare del Sav, il Servizio Accoglienza alla Vita, che si occupa di accogliere donne e bambini in difficoltà. È attivo dal 1996 presso la Casa di Accoglienza “Andrea Rimondi” in cui sono ospitate mamme e bambini che provengono da situazioni di forte disagio sociale e familiare. La struttura offre anche aiuto in generi alimentari, abiti e sostegno a famiglie del territorio in situazioni di difficoltà economica. Per offrire un quadro completo di questa struttura, ho intervistato una volontaria, nonché mia sorella e questo è quello che mi ha riferito: "Ho sentito parlare di questa struttura in terza superiore e da subito il mio desiderio è stato quello di andare lì a fare il tirocinio, ma a causa della pandemia non ho potuto. Fortunatamente in quarta sono riuscita, grazie alla scuola, ad iniziare lo stage presso il SAV. All’inizio ho fatto molta fatica, perché le mamme erano molto diffidenti e mi hanno fatto faticare per ottenere la loro fiducia. Le attività di cui mi occupavo prevalentemente erano prendermi cura dei bambini e aiutare le mamme con i figli e nell’affrontare i loro problemi; qualche volta le accompagnavo semplicemente a fare delle commissioni, aiutavo a fare i compiti, insegnavo la lingua italiana e quando serviva pulivo pure. La cosa che a fine stage mi ha fatto iniziare il percorso di volontariato nella struttura, è stato il voler continuare quel rapporto che avevo instaurato con mamme e bambini. E’ un’esperienza che consiglio a tutte quelle persone desiderose di aiutare coloro che hanno avuto una vita tormentata".

Eva