
"In molti, in queste ore, si sono offerti di aiutarci a ricomprarli e li ringraziamo molto. Sono fondamentali per il trasporto".
Un furto vile, che colpisce indirettamente chi, giovane o anziano, è costretto a stare su una seggiola a rotelle. Nella notte tra domenica e lunedì scorsi, ignoti malviventi hanno fatto razzia nel Fiat Doblò dell’Associazione ‘Insieme è più facile’ di Bondeno, che era parcheggiata di fronte alla sede di via XX settembre, portando via i ganci indispensabili per fissare le sedie a rotelle al piano del veicolo.
"È un gesto incomprensibile – commenta con amarezza Giulia Breveglieri, sorella di Piero (nella foto entrambi), il giovane disabile scomparso otto anni fa che insieme alla famiglia e agli amici, durante la sua vita, aveva fondato l’associazione per aiutare chiunque ne avesse bisogno –. Questi ganci sono fondamentali per garantire la sicurezza delle persone durante gli spostamenti. Senza di loro, diventa impossibile trasportare le sedie a rotelle".
Il valore è di poco più 700 euro. "In molti, in queste ore, si sono offerti di aiutarci a ricomprare i ganci e li ringraziamo molto perché significa che si fidano di noi – continua Giulia –. Ma l’associazione fortunatamente, in questo momento, ha i soldi per ricomprarli e mio padre Maurizio, presidente dell’associazione, li ha già ordinati".
Claudia Fortini