REDAZIONE FERRARA

Pista ciclabile di Sabbioncello, opera conclusa a ottobre

Pista ciclabile di Sabbioncello, opera conclusa a ottobre

Dopo il via libera dell’estate scorsa, si avvicinano a compimento i lavori che in

questi giorni stanno portando alla fine della realizzazione di una pista ciclabile

tra il tracciato della Sp 20 e l’ansa del Po di Volano, tra l’abitato di Sabbioncello

San Vittore e Villa La Mensa. La ciclo pista si compone di tre tratti interconnessi con l’itinerario VenTo (collegamento Venezia Torino con passaggio del fiume Po a Ro Ferrarese) e con la Destra Po. Il primo tratto affiancato a via Torre, il secondo tratto si dispiega su tutto il meandro del fiume, il terzo tratto terminerà ricollegandosi a via Magnanina, dove prosegue la ciclabile verso Ostellato. Tutto ciò culmina con il tratto pedonale che coprirà da Sabbioncello San Vittore a Villa La Mensa.

Si tratta di un progetto, chiamato SNAI (strategia nazionale per le aree interne),

che mira alla salvaguardia del territorio e al contempo all’innovazione dello

stesso. "L’Italia ha adottato questa strategia per contrastare la caduta demografica e rilanciare lo sviluppo e i servizi di queste aree stanziando fondi attraverso le leggi di bilancio nazionali", è possibile leggere sul sito della regione. Stanziamenti pari a 3,740 milioni di euro per ciascuna area selezionata, tra le quali quella di Copparo, a cui si

sommano fondi delle Regioni provenienti dai programmi regionali finanziati dai fondi europei. Nonostante dopo il covid le risorse destinate a questi progetti siano state

ridimensionate in tutta la regione (Asse 5 del Por Fesr Emilia Romagna 2014-2020) passando a 11,8 milioni di euro, per il progetto sopra descritto sono stati impiegati 812.800 euro, di cui il comune e ha cofinanziato 132 mila euro,

in prima battuta, 150 mila euro successivamente. I lavori sono previsti al termine per ottobre 2023.

Jasmine Belabess