
BONDENO
Competenze e conoscenze. Brillano gli studenti degli istituti superiori di Bondeno e per loro arriva il suono di un applauso dall’amministrazione comunale, e il silenzio di una soddisfazione che resta nel cuore da parte dei loro insegnanti. I risultati degli esami finali, apparsi sui tradizionali "tabelloni" all’esterno dell’Istituto Superiore "Carducci", hanno testimoniato ancora una volta l’elevata qualità della didattica locale: otto studenti, fra liceo Scientifico e istituto professionale Commerciale e turistico si sono diplomati con 100 o 100 e lode. "Grandi complimenti a tutti i ’maturati’ di quest’anno – commentano il sindaco Simone Saletti (foto) e l’assessore alla Scuola Francesca Aria Poltronieri –. Questi ragazzi sono coloro che hanno subito le peggiori conseguenze sociali della pandemia, dovendo convivere per tutto l’ultimo triennio assieme alle pesanti restrizioni imposte. Il traguardo raggiunto oggi deve pertanto renderli ancora più orgogliosi. Un plauso alla scuola, nelle persone della dirigente Lia Bazzanini, delle responsabili di plesso Veronica Viero e Beatrice Fini, e di tutti gli ottimi insegnanti e collaboratori dell’Istituto". I ragazzi che hanno conseguito i risultati migliori, ad ottobre, potranno partecipare al bando comunale "diplomati meritevoli", che assegna 500 euro ad ogni studente aggiudicatario: "Potranno partecipare tutti i residenti all’interno del Comune che si sono diplomati con voti di eccellenza e che hanno deciso di iscriversi al primo anno di università – spiegano nel dettaglio Saletti e Poltronieri –. Questa misura, oltre a premiare il gusto merito, vuole incoraggiare i giovani a proseguire nel loro percorso formativo, per raggiungere i più alti gradi di istruzione ed ottenere competenze di eccellenza e facilmente spendibili anche nel mercato del lavoro locale". Gli studenti diplomati a Bondeno sono complessivamente 42, divisi nella 5K dello scientifico e nella 5AB del professionale. Per due classi che escono, tre ne entreranno a settembre: due prime per il liceo e una prima per l’Ipssc. "Continuiamo a credere e a investire nel nostro tessuto scolastico locale – chiosano sindaco e assessore –, nella convinzione che potremo ottenere risultati sempre migliori".