
Ancora un truffa del bancomat. Uno dei raggiri più classici degli ultimi anni continua ad essere perpetrato anche nella nostra città. A farne le spese questa volta è stato un ferrarese che, invece di ricevere 80 euro per la vendita di un treno di gomme usate, ne ha sborsati (ovviamente a sua insaputa) ben 2.358. La tecnica messa in atto dai due malviventi, un uomo e una donna residenti nel Bresciano poi denunciati dalla polizia, è quella tradizionale.
La vittima, infatti, ha messo in vendita sul portale online Subito.it un set di pneumatici usati al prezzo di 80 euro, quindi ha ricevuto una telefonata dal presunto acquirente: il truffatore ha, così, invitato il ferrarese a recarsi in uno sportello bancomat per ottenere la somma pattuita. Seguendo fedelmente le indicazioni fornite dall’interlocutore, il malcapitato dopo aver inserito il proprio bancomat ha selezionato la voce ‘Ricarica Postepay’ e ha poi digitato la cifra in questione come numero ‘dell’ordine di acquisto’. A questo punto, il bresciano ha convinto la vittima del fatto che l’operazione in realtà non fosse andata a buon fine e che quindi l’iter andava ripetuto. Il tutto, diverse volte. Dopo numerosi tentativi, lo stesso malvivente ha rassicurato il ferrarese della correttezza del procedimento: quest’ultimo, convinto di aver ricevuto gli 80 euro, è quindi tornato a casa. Dopo qualche ora, però, si è accorto di non aver ottenuto alcuna somma ma, al contrario, di essere rimasto vittima di un raggiro; sul conto, infatti, mancavano addirittura 2.358 euro.
Nonostante la coppia si sia resa irreperibile, disattivando il proprio numero di cellulare usato durante la contrattazione, la squadra mobile, attraverso la carta prepagata sulla quale sono stati caricati i soldi, ha individuato i due truffatori, denunciandoli.
re. fe.