L’opera di Rossellino. Due anni di restauro. La Madonna col Bambino torna a risplendere

Oggi a Schifanoia la presentazione dei lavori iniziati nel 2022 "Grazie alla collaborazione tra amministrazione e associazionismo". La scultura potrà essere ammirata da domani nel museo della Cattedrale.

L’opera di Rossellino. Due anni di restauro. La Madonna col Bambino torna a risplendere

L’opera di Rossellino. Due anni di restauro. La Madonna col Bambino torna a risplendere

La Madonna col Bambino di Antonio Rossellino è pronta a mostrarsi in tutto il suo splendore. Oggi, alle 15.30 nel salone dei mesi del museo Schifanoia, verrà presentato al pubblico il restauro dell’opera che risale al 1461. L’intervento, durato oltre un anno, è il risultato della collaborazione tra enti pubblici e privati della città. Due dei più rinomati studiosi italiani di scultura rinascimentale risponderanno a domande e curiosità durante l’incontro: Aldo Galli introdurrà i presenti all’originalità della scultura a Ferrara nel Quattrocento e Paolo Parmiggiani approfondirà la prima attività di Antonio Rossellino nel capoluogo estense. A chiudere il pomeriggio, la relazione di Fabio Bevilacqua, che presenterà il lavoro realizzato.

Il restauro dell’opera, promosso nel 2022 dall’allora direttore del museo, Giovanni Sassu, è stato realizzato proprio da Bevilacqua, esperto nel restauro di materiali litoidi, sotto la supervisione della Soprintendenza, e reso possibile grazie al finanziamento di Ambassador Club, Ferrariae Decus, Soroptimist International, Associazione italiana sommelier, Fidapa Bpw e Amici dei musei e dei monumenti ferraresi. "Ancora una volta la vivacità dell’associazionismo e la fruttuosa collaborazione con il Comune e tra istituzioni hanno dato un esito importante per la città – afferma l’assessore Marco Gulinelli –. Il mio personale ringraziamento, a nome dell’intera comunità, va a tutti gli attori di questo progetto e in particolare alle associazioni che, con il loro impegno e la loro grande sensibilità, sostengono il prezioso percorso di conservazione e valorizzazione dello straordinario patrimonio artistico ferrarese".

La scultura era originariamente conservata nella chiesa di San Domenico, acquisita dal Ministero dell’Interno al Fondo edifici di culto (Fec) e in deposito dal 2014 nel museo della Cattedrale. La collettività potrà ammirare l’opera a partire da domani, in un rinnovato allestimento al piano primo del museo della Cattedrale, dove la Madonna col Bambino di Antonio Rossellino tornerà accanto ad altre quattro opere originariamente parte del monumento di Francesco Sacrati.