REDAZIONE FERRARA

Jazz e solidarietà con la borsa di studio dedicata a Emanuele Rossi

Una serata speciale che prevede il recital del pianista Hugo Aisemberg e un doppio omaggio a Kenny Wheeler e Grant Green

Jazz e solidarietà con la borsa di studio dedicata a Emanuele Rossi

Quella di oggi al Torrione (via Rampari di Belfiore 167) è una domenica speciale che fonde solidarietà, musica e didattica. Il Jazz Club dedica la Giornata internazionale del Jazz Unesco ad Emanuele Rossi, socio fondatore del Jazz Club, con l’edizione numero uno della borsa di studio che porta il suo nome, la relativa consegna e un ricchissimo programma, che vede la partecipazione del pianista Hugo Aisemberg, realizzato in collaborazione con Endas Emilia Romagna ed il conservatorio Frescobaldi. Si parte alle 21.30 con la presentazione dell’attività dell’associazione ‘Donne Vita Libertà’ a cui seguirà il solo recital del pianista argentino Hugo Aisemberg.

Sarà poi la volta di due omaggi, rispettivamente alla musica di Kenny Wheeler ed alla musica di Grant Green, ad opera dei The Touchstones formati da Alessandra Franchina alla voce, Francois Iragena Ndayambaje alla chitarra, Claudio Napolitano al pianoforte, Raffaele Guandalini al contrabbasso e Mattia Gobbo alla batteria e dal Triodimension che vede Davide La Rosa alla chitarra, Sergio Mariotti al contrabbasso oltre nuovamente a Gobbo alla batteria. Terminati i live saranno consegnate le borse di studio ‘Emanuele Rossi’ che permetteranno ai giovani musicisti selezionati di partecipare ai seminari di alta specializzazione della prestigiosa accademia Fondazione Siena Jazz. La serata volgerà al termine con l’articolata jam session ad opera del Laboratorio di ritmica del conservatorio diretta da Alessandro Partenesi. L’ingresso è a offerta minima di 5 euro, l’incasso della serata sarà interamente devoluto all’associazione ‘Donne Vita Libertà’.