REDAZIONE FERRARA

Il prof e gli italiani in California. Pinna torna negli Stati Uniti. Racconterà ’La valle del vino’

Presenterà a New York il libro con il quale illustra l’avventura dei nostri imprenditori

Pietro Pinna è membro del comitato scientifico dell’Istituto di storia contemporanea di Ferrara

Pietro Pinna è membro del comitato scientifico dell’Istituto di storia contemporanea di Ferrara

Pietro Pinna torna negli stati Uniti con il suo libro, ’La valle del vino’. Domani, alle 18, a NewYork presso John D. Calandra Italian American Institute, uno dei più prestigiosi centri di ricerca e di studio sulla storia della presenza italiana negli Stati Uniti, nell’ambito di Philip V. Cannistraro Seminar, Pietro Pinna presenterà ’La valle del vino. Un secolo di presenza italiana in California 1850-1950’. La prefazione è di Paolo Govoni, vicepresidente della camera di commercio. Pinna è docente associato di Storia contemporanea all’Università di Torino, collaboratore e membro del comitato scientifico dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara (presidente Anna Quarzi). Il libro edito da Viella (2023) è stato realizzato grazie al sostegno dell’Istituto di Storia Contemporanea e delle ’Tenute Delogu’ di Alghero.

Lo sviluppo dell’industria vinicola californiana vide la partecipazione di molte famiglie italiane emigrate nello stato. Lontana dalle visioni idilliache con cui era spesso presentata, la viticoltura fu attraversata dalle trasformazioni capitalistiche e dai conflitti che definirono il profilo storico della California. Gli italiani contribuirono, con le proprie imprese, al consolidamento del comparto agro-industriale dello stato e alla formazione di una cultura del vino.