
Il cibo è chi lo fa in Trento Trieste. Si parte oggi
Un fine settimana alla scoperta dei sapori e produttori italiani. Ritorna in piazza Trento Trieste la 19ª edizione dell’evento ‘Il Cibo è chi lo fa’, che si svolgerà da oggi a domenica. L’appuntamento patrocinato dal Comune e organizzato dall’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia.
Alla presentazione l’assessore alle attività produttive fiere e mercati del Comune Angela Travagli e il presidente della Strada dei Vini e dei Sapori Massimiliano Urbinati, assieme a Silvia Bozzato e Luca Deserti della Strada dei Vini e dei Sapori. In piazza ci cinquanta espositori con prodotti provenienti da tutta Italia. La manifestazione ‘Il Cibo è chi lo fa’ sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 20 di oggi, domani e domenica. Inaugurazione alla presenza dell’assessore comunale Angela Travagli domani alle 11,30. "Diamo il benvenuto – spiega Travagli – all’edizione primaverile, l’evento consente di promuovere il consumo del cibo di qualità e le aziende agricole locali, favorendo la sostenibilità, la tracciabilità e il legame più stretto tra produttore e consumatore. La loro presenza evidenzia una crescente consapevolezza riguardo all’importanza di un’agricoltura e di una produzione più responsabile, oltre che di un consumo consapevole dei prodotti alimentari". Tra gli eventi ‘La fabbrica dei sapori’, degustazioni a cura degli studenti e docenti che sforneranno nelle giornate di domani e domenica, dalle 11 alle 18, prodotti locali e del territorio. Altro appuntamento è la ‘sfida’ culinaria del Cappellaccio che incontra il Casonzei bergamasco. "In questa edizione una novità – annuncia Massimiliano Urbinati – assaporeremo insieme le delizie dello street food ferrarese, preparate con maestria dall’istituto Alberghiero Vergani di Ferrara, condividendo l’esperienza unica della nostra tradizione culinaria".
m. t.