
Fiera di San Cassiano a Comacchio: Record di Presenze, Lotteria, Fuochi d'Artificio e Piatti Tradizionali
Tanti appuntamenti hanno caratterizzato il lungo week-end di Ferragosto a Comacchio e Lidi. Domenica scorsa, con l’estrazione della tombola organizzata dalla Comacchiese Calcio e quindi della lotteria, si è conclusa la Fiera di San Cassiano. Una serata davvero molto partecipata ha coronato la tre giorni di festa, voluta e sostenuta dal Comune di Comacchio e organizzata da Made Eventi in occasione della festa dedicata al santo patrono della città lagunare. Città che ha indossato l’abito delle grandi occasioni con le distese dei ristoranti colme, con moltissimi visitatori che hanno cenato negli stand del cibo in strada. Simpatica ed applaudita l’esibizione della Banda di Cona, formata da ben trenta musicisti di tutte le età e diretta dal maestro Roberto Manuzzi.
La banda ha attraversato le vie della città, seguita da un corteo di circa duecento persone. Poi si è recata sul palco di Piazza XX settembre. Come detto, dalle 23.30 sono state estratte la tombola e la lotteria, accompagnate dalla simpatica conduzione di Sandro Pozzati. Poi, poco dopo la mezzanotte sono poi stati sparati i fuochi pirotecnici, davanti ad oltre duemila persone che hanno accompagnato il finale con un grandissimo applauso. Numerosissime anche le persone che, lunedì scorso a Porto Garibaldi, hanno partecipato alla tradizionale ‘Festa dell’Ospitalità’ organizzata dall’associazione La Famìa ad Magnavaca, con il patrocinio del Comune: visitatori e turisti hanno potuto gustare pesce fritto accompagnato da un bicchiere di vino e una fetta d’anguria distribuiti gratuitamente, in attesa dello spettacolo pirotecnico. Nell’occasione sono stati raccolti fondi destinati alle popolazioni della Romagna colpite dall’alluvione del maggio scorso. A chiudere, il giorno di Ferragosto, è stato l’altrettanto tradizionale ‘Giro del Lago’ organizzato da Asd Running Club Comacchio, che ha visto la partecipazione di 800 podisti nel bellissimo e suggestivo percorso attorno al Lago delle Nazioni.
v. f.