
"Ecco dove è caduto il meteorite di Renazzo"
A gennaio saranno passati 200 anni ma la meteorite Renazzo continua a sorprendere e stavolta lo fa con Thomas Mazzi (nella foto a sinistra), centese di adozione bolognese di nascita, che ha scoperto le esatte coordinate di dov’è caduta, scrivendole ufficialmente nella storia e in ogni documento mondiale. Dopo aver cercato tra tanti documenti, ha trovato i pochissimi scritti disponibili per paragonarne il contenuto alla realtà attuale e investigando, ha trovato il punto di caduta di questa importantissima meteorite, capostipite delle carbonacee CR, in grado di dare preziose informazioni sui primi istanti del sistema solare e che al suo interno...