
Angelo. Pastorini al piano, il concerto inizia alle 17 (ingresso libero)
Quintetti a Palazzo Roverella. La rassegna di concerti del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara realizzati in convenzione con il Conservatorio Venezze di Rovigo, debutta a Palazzo Roverella con un concerto dedicato alla musica del ventesimo secolo.
Prosegue l’esperienza di collaborazione tra le classi di Musica d’insieme e da camera del Conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara e del Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo, rafforzata sia dalla convenzione intercorsa tra le due istituzioni, sia dai legami sostanziali creatisi tra i loro docenti e studenti. Tredici concerti, di cui sette programmati nell’Auditorium Marco Tamburini a Rovigo nell’ambito della rassegna “I Concerti di Primavera di Kammermusik” e sei a Ferrara sotto il nome di “Ferrara Cameristica” che presentano un ampio ventaglio di offerta musicale dall’epopea barocca alle contaminazioni tra repertori colti e popolari del XX secolo passando attraverso le grandi stagioni della musica da camera del XVIII e del XIX secolo.
Una delle sedi principali della rassegna è quest’anno Palazzo Roverella, grazie alla nuova collaborazione con l’Associazione Circolo dei Negozianti presieduta dal dott. Paolo Orsatti, che ha accolto la musica del Conservatorio Frescobaldi nel salone d’onore del Palazzo, sede dell’associazione. L’evento oggi alle 17 nel Salone d’onore di Palazzo Roverella con il concerto ’Quintetti’. Interpreti Leonardo Sandri e Paolo Siliberti tromba, Elia Donegà corno, Alessandro Fraccascia trombone, Paolo Lenzi basso tuba, Angelo Leonardo Pastorini pianoforte, Davide Bini e Marco Remelli violino, Li Xiaofan viola, Jacopo Muratori violoncello. Ingresso libero, ingresso da Corso Giovecca 47, al primo piano nella sede del Circolo dei Negozianti.