
E’ basato sulle nuove disposizioni nazionali e regionali per le attività ludico ricreative nei centri estivi e indica le modalità di avvio e gestione del servizio nel rispetto delle misure di contenimento da adottare per contrastare l’epidemia di Covid 19. E’ il nuovo Protocollo d’intesa siglato in questi giorni tra Amministrazione comunale di Ferrara ed Arcidiocesi di Ferrara - Comacchio per le attività oratoriali estive nelle parrocchie. Al via quindi, nel pieno rispetto delle condizioni di sicurezza, le attività negli oratori dove bambini e ragazzi potranno così continuare a frequentare questi contesti ad alta valenza educativa e pedagogica, luoghi in cui riscoprire il piacere di stare e di fare insieme, privilegiando le attività di socializzazione. "Le attività oratoriali – ha sottolineato l’assessore alla Pubblica istruzione Dorota Kusiak - hanno un forte valore sociale e pedagogico, grazie ad un contesto con caratteristiche educative proprie ed alla presenza di figure professionali e volontarie qualificate. "E’ un accordo - ha dichiarato il vescovo Gian Carlo Perego - che sottolinea l’importanza di sostenere l’attività dei centri estivi nelle parrocchie, con la loro esperienza insostituibile e il loro valore educativo riconosciuto e apprezzato da tante famiglie".