REDAZIONE FERRARA

Cani in spiaggia, arriva l’ordinanza per regolamentarli

Solo in specifici tratti di spiaggia libera e negli stabilimenti che dispongano di zone attrezzate

È stata firmata dal sindaco di Comacchio Pierluigi Negri l’ordinanza che regolamenta l’accesso degli ‘amici a quattro zampe’ in specifici tratti di spiaggia libera e presso stabilimenti balneari che ne abbiano fatto richiesta e dispongano di zone attrezzate, e delimitate e riservate all’accoglienza degli animali domestici. Nello specifico, le aree di spiaggia libera individuate sono a Lido di Spina, nel tratto di spiaggia libera con larghezza fronte mare di circa 30 metri e profondità di circa 50 metri, adiacente lato sinistro Bagno della Polizia; a Lido degli Estensi, nel tratto di spiaggia libera con larghezza fronte mare di circa 30 metri e profondità di circa 100 metri, adiacente lo stabilimento balneare Blue Moon; a Porto Garibaldi, nel tratto di spiaggia libera con larghezza fronte mare di circa 30 metri e profondità di circa 50 metri, a sud del Park Emilio; a Lido di Volano, nel tratto di spiaggia libera, con larghezza fronte mare di circa 30 metri e profondità di circa 25 metri, tra il Bagno Franco ed il Bagno New Age; e a Lido delle Nazioni, nel tratto di spiaggia libera, di proprietà privata, tra il Bagno Albatros e il Bagno Messico.

Nell’ordinanza vengono riportate anche ulteriori indicazioni. Tra queste, la disciplina relativa alla possibilità di bagno a mare dei cani nello specchio d’acqua prospiciente i tratti di spiaggia libera sopra riportati. Nello specifico, il bagno a mare nel periodo della stagione balneare estiva è consentito ad un massimo di cinque cani per volta, che dovranno permanere per un periodo massimo di 10 minuti ciascuno; il proprietario durante il bagno dovrà comunque tenere a guinzaglio l’animale per evitare pericolo per l’incolumità delle persone; nei mesi di giugno, luglio e agosto è consentito il bagno a mare esclusivamente dall’alba alle 7 e dalle 19.30 al tramonto. Nei mesi di aprile, maggio e settembre è consentito il bagno a mare esclusivamente dall’alba alle 10 e dalle 18 al tramonto; nei restanti mesi (ottobre-marzo) il bagno e l’accesso alla battigia è libero. Nell’ordinanza sono riportate anche altre, importanti indicazioni. Quindi, a coloro che si recheranno sulle spiagge della costa con i loro ‘amici a quattro zampe’ viene rivolto l’invito alla lettura dell’ordinanza, che è stata pubblicata sul sito del Comune di Comacchio per conoscere tutti i contenuti del provvedimento. Si ricorda che l’accesso alla battigia delle spiagge demaniali (ovvero i 5 metri dal mare) antistante le concessioni demaniali e le spiagge private, è consentita senza limitazioni di orario solo al di fuori della stagione balneare estiva, così come definito dall’ordinanza balneare regionale vigente, in quanto periodo di bassa frequentazione.

Valerio Franzoni