REDAZIONE FERRARA

Asp del Delta, un servizio che cresce: "Sostegno e inserimento lavorativo"

Il bilancio dell’azienda che fa capo a sei comuni: affido familiare e supporto a persone con disabilità

Lo staff del ristorante ’inclusivo’ Casa e Bottega, inaugurato a Caprile di Codigoro, coinvolge persone con disabilità

Lo staff del ristorante ’inclusivo’ Casa e Bottega, inaugurato a Caprile di Codigoro, coinvolge persone con disabilità

Quello dello scorso anno per Asp Delta è un bilancio tra "Consolidamento e Coprogettazione" ricco di risultati molto positivi per la sua mission, ovvero aiutare le persone più fragili della nostra società nei comuni di riferimento, che sono: Comacchio, Codigoro, Goro, Fiscaglia, Mesola e Lagosanto. Importanti i dati esposti, cha hanno visto Asp attivarsi nella gestione dei servizi sociali territoriali e professionali. In quello direttamente di una struttura residenziale per anziani (Cra Nibbio) a Comacchio e una residenziale per persone con disabilità grave e una diurna sempre per persone con disabilità (Csrd Il Faro) a Codigoro. Nella gestione delle politiche per il contrasto alla povertà, c’è stata la gestione diretta di alcuni servizi innovativi per persone con disabilità centrati sul tempo libero e sull’autonomia lavorativa e abitativa.

I numeri. Nel 2023 i minori in carico erano 421 e 15 quelli in affido familiare, più che raddoppiati rispetto all’anno prima, quando erano 6. Le persone con disabilità inserite in centri socio-occupazionali sono state 19, 26 in centri socio riabilitativi diurni, 29 in laboratori e progetti innovativi, 38 in centri socio riabilitativi residenziali e 18 che presentano gravi o gravissime disabilità acquisite.

Infine lo scorso anno gli anziani in carico ad Asp erano 715, sono stati emessi 80 assegni di cura ed erogate oltre 15mila ore di assistenza domiciliare. Nei servizi per le persone con disabilità è stata inaugurata a Caprile di Codigoro ’Casa e Bottega’. Il ristorante inclusivo gestito da uno staff di giovani con disabilità formati nel corso di 2 anni di laboratorio di AspVivere e coltivare autonomie. Sempre a Codigoro il Faro, un centro funzionale ed accogliente che offre due servizi per persone con disabilità: uno residenziale con 11 posti accreditati e un altro diurno con 25 posti accreditati. Per gli adulti a partire da marzo 2023 si è attivato un sistema di servizi composto da Unità di Strada, Centro servizi diffuso per la povertà e Pronto intervento sociale (Pris), integrati a quelli già esistenti, fornendo una risposta più qualificata e puntuale a una fetta di popolazione non destinataria di interventi dedicati.

Inoltre in capo ad Asp anche la gestione delle pratiche del Reddito di Cittadinanza: nel 2023 i nuclei beneficiari del RdC in carico al Servizio sono stati 431, per un totale di 585 beneficiari. c.c.