Anno 2020: diminuisce ancora la popolazione argentana. Dati alla mano i 21.388 abitanti (10.401 maschi e 10.987 femmine) iscritti all’anagrafe, scendono di 163 unità (21.225 di cui 10.356 M. e 10.869 F.). Ecco la suddivisione per capoluogo e frazioni. Argenta: 7583 (3543 uomini 4040 donne); Anita: 542 (273-269); Bando 818: (402-416); Benvignante: 104 (51-53); Boccaleone: 542: (275-267); Campotto: 552 (279-273); Consandolo: 2241 (1143-1098); Filo: 1440 (718-722); Longastrino: 1334: (640-694); O. Monacale: 802 (412-390); San Biagio: 1483 (737-746); San Nicolò: 1045 (516-529); Codifiume: 2410 (1207-1203); Traghetto: 329 (160-169). Sostanzialmente stabili gli immigrati originari di 69 paesi esteri, per un totale di 2445 stranieri pari all’11,5% (172 le nuove cittadinanze italiane). Più corposi i pakistani (539), rumeni (425), marocchini (374), cinesi (129), ghanesi (125), albanesi (97), indiani (73), nigeriani (72). Calano le nascite da 139 a 120. Ultimo fiocco 2020 (azzurro a casa del sindaco Andrea Baldini il 29 dicembre); primo 2021 (rosa a Traghetto il 2 gennaio). Ma salgono i decessi (da 295 a 354: + 59). Di segno meno anche i matrimoni civili che da 115 passano a 32.
CronacaArgenta, dati dei residenti ancora in calo