Capodanno Ferrara 2024, i signori dei fuochi: "Così incendiamo il Castello”

L’allestimento di un’azienda che da cento anni lavora nel settore dei ’botti’. Il sindaco: "Festa per la città e per chi l’ha scelta per salutare il nuovo anno"

Ferrara, 30 dicembre 2023 – “Oltre 4mila i fuochi d’artificio che verranno ‘sparati’ dai punti più alti del Castello – spiega Michele Martarello, titolare della Martarello Group, azienda di Arquà Polesine (Rovigo) nel settore sin dal 1921, quattro generazioni di ‘fuochini’ –. Per i cinque giorni di preparativi sono impegnati sei professionisti, ormai da un mese stiamo lavorando per questo evento. La musica andrà di pari passo allo spettacolo pirotecnico, per creare un momento unico. E’ per noi un orgoglio lavorare a Ferrara, una delle città più belle d’Italia". L’‘incendio’ del Castello, la mezzanotte del 31 dicembre, ha coinvolto una trentina di aziende, 300 lavoratori in campo e un pubblico atteso di 30mila persone in piazza.

"Sarà una grande festa per la città e per chi ha scelto di vivere il Capodanno a Ferrara", dice il sindaco Alan Fabbri. "Ringrazio le aziende e gli addetti coinvolti e anche le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, gli operatori sanitari e la polizia locale. Si tratta di un importante evento, ormai conosciuto ovunque", aggiunge l’assessore Matteo Fornasini, che ieri ha fatto un sopralluogo sulle torri del Castello insieme al presidente di Ferrara Expo Andrea Moretti, accompagnati dallo staff dello Studio Sigfrida (che ha elaborato il progetto tecnico e si è occupato della parte autorizzativa e della produzione). "Il Castello è un bene patrimonio Unesco, che va protetto. Daremo vita a quello che è un momento di grande unione e di grande festeggiamento in totale sicurezza", aggiunge Andrea Moretti, presidente di Ferrara Expo e organizzatore dell’evento. Si sta allestendo anche il palco in piazza Castello che ospiterà il format ‘Voglio tornare negli anni ‘90’. Le canzoni animeranno la nottata prima e dopo lo spettacolo dei fuochi, oltre a un dj set. Alle 23.55 inizierà il conto alla rovescia e, alle 24 in punto, al via lo spettacolo, che durerà 20 minuti, a ritmo di musica. L’evento Capodanno a Ferrara è patrocinato e promosso dal Comune di Ferrara, Provincia, Camera di Commercio, Ferrara Tua. Contributo della Regione Emilia-Romagna. È organizzato da Ferrara Expo srl, main sponsor il Gruppo Hera. E’ sponsorizzato da Gruppo Ghedini Automobili e Punto E.On.