VALERIO FRANZONI
Cosa Fare

Buskers a Ferrara, debutto in laguna: musica tra piazze e canali

Dal rock al pop: si rinnova l’anteprima comacchiese per il festival degli artisti di strada. Prime note il 22 agosto, ospiti dal mondo. Tra i protagonisti Greg Mancino

Ferrara Buskers Festival, un'immagine della scorsa edizione

Ferrara Buskers Festival, un'immagine della scorsa edizione

Comacchio (Ferrara), 9 agosto 2023 – Nella suggestiva atmosfera di Comacchio si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’anteprima del Ferrara Buskers Festival. La città lagunare, il 22 agosto dalle 21.30, vivrà un assaggio di ciò che dal giorno successivo avverrà a Ferrara con la kermesse che riunisce musica, arte ed emozioni. Ieri, al bagno Marrakech è stata presentata la serata, che vedrà esibirsi quattordici gruppi buskers, scelti per portare nelle vie e i canali di Comacchio i loro spettacoli.

Presenti la vice sindaco Maura Tomasi, l’assessore alla Cultura e al Turismo Emanuele Mari, affiancati dall’ideatore e fondatore della manifestazione Stefano Bottoni, dalla presidente dell’Associazione Ferrara Buskers Festival Rebecca Bottoni e dalla project manager della kermesse Erika Sarson. E, ospite speciale, l’artista Gregorio ‘Greg’ Mancino, nominato Cavaliere della Repubblica per il suo impegno in ambito sociale, che ha dato un saggio della sua ‘Movimentart’, realizzando un dipinto: un coloratissimo e originale cuore, arricchito sullo sfondo dalle firme di tutti i presenti. Sarà anche lui tra i protagonisti dell’anteprima, assieme al grande ritorno dell’artista cileno El Kote che incanterà il pubblico con la sua esibizione tra acrobazie capaci di fondere tecniche circensi, clownerie e improvvisazione teatrale. E ancora, direttamente dall’Australia: Ziggy McNeill che attraverso un pedale loop crea un’ondata di musica acustica con influenze dal rock’n’roll al flamenco; Benny Bettane, capace di toccare l’anima nel profondo grazie all’uso sapiente del suo handpan, e Jordan Mac, musicista virtuoso e cantautore folk che si farà immediatamente riconoscere per la grande abilità alla chitarra dodici corde.

Sarà proprio quest’ultima ad essere protagonista di molti spettacoli, tra i quali anche quello di Reuben Stone, cantante tedesco che riesce a ricreare da solo il suono di una band completa anche grazie alle melodie in loop. Grande ritorno al Festival invece per gli Itchy Teeth, gruppo psycho-pop britannico che negli anni ha conquistato anche il chitarrista dei Rolling Stones Ronnie Wood, mentre si esibiranno per la prima volta gli Around About Dusk con la loro musica originale grazie a strumenti eclettici e ricche armonie vocali.

Sono infine buskers Made in Italy StradeAperte, Cinque Uomini sulla Cassa del Morto, Brass to House, BastardJazz e Rodolfo Bandiera Show con diverse performance che vanno dal jazz al folk fino al funky e blues. "È con grande orgoglio che accogliamo anche quest’anno l’anteprima della kermesse – ha affermato la vicesindaco Tomasi –: da 29 anni la nostra città ospita un ‘assaggio’ del Ferrara Busker Festival, un evento dal respiro internazionale che incontrerà l’ospitalità che il nostro territorio sa offrire". Un evento di alto livello, "che impreziosisce e valorizza la nostra città – ha aggiunto l’assessore Mari –: un appuntamento non solo di richiamo turistico, ma anche dal grande valore culturale". Stefano e Rebecca Bottoni hanno ringraziato l’amministrazione comunale e rimarcato come l’anteprima a Comacchio sia ambita dagli artisti stessi, "che chiedono di poter partecipare".