I carri torneranno il prossimo fine settimana con la premiazione del vincitore
Un tripudio di gusto, la nona edizione di International street food prende il via. L’assessore Carità: “Un’occasione unica per valorizzare le tipicità enogastronomiche”
Si comincia il 16 febbraio con Dargen D’Amico, l’entusiasmo di Manservisi. Navette collegate alle stazioni, sold out gli abbonamenti
Minaccioni in scena il 20 gennaio. E mercoledì 22, alle 11, all’Abbado, ’Le forme della memoria’ . Regia della Comunità ebraica
Dato l’elevato numero di componimenti giunti, gli organizzatori dell’iniziativa poetica letteraria hanno deciso di aumentare i premiati
In albergo con il braccialetto e i varchi adesso raddoppiano. Istituito un accesso anche in via Cairoli per chi cena nei ristoranti e alloggia in hotel. In azione oltre cento agenti della vigilanza privata, gazebo dove lasciare i passeggini
Accenderà la miccia allo spettacolo pirotecnico la famiglia Parente di Melara, una dinastia tra i ’botti’. Firmarono nel 2021 lo spettacolo che fece il giro dei Social, i bagliori in una città barricata in casa
Per la prima volta il ‘ristorante tra le nuvole’ arriva nella città estense: appuntamento dal 22 al 27 luglio per un’esperienza gastronomica unica al mondo
La città estense si prepara per l’evento più spettacolare, che richiama sempre migliaia di visitatori, con un ricco programma musicale in piazza Castello. Quest’anno l’attesa è ancora maggiore dato che poi la struttura verrà chiusa per restauri. Fino a quando
Le luci delle feste nelle piazze e nelle vie dello shopping. Il sindaco Fabbri: “Le installazioni luminose rendono attrattivo il centro”
La città celebra la cucina ferrarese ed emiliana dal 31 ottobre al 3 novembre. Un programma ricco di eventi, chef famosi e stand con 40 espositori. Ecco le novità di quest’edizione
Tre giorni di elettronica a partire da domani, 31 di ottobre, con Amelie Lens, Guè, Tedua e tanti altri. Poi cena al castello e after party. Biglietti, programma e ospiti: le infomazioni
Ospite speciale Machan Taylor storica vocalist del gruppo. Anteprima mondiale dell’LP ‘Occulta Lunae Pars’, originale e versione in latino di ‘The Dark side of the moon’
Enrico Brizzi presenta il suo nuovo romanzo 'Due' a Ferrara, un viaggio emozionante nel mondo di Alex e Aidi dopo trent'anni da Jack Frusciante. Un'autore di successo che continua a sorprendere i lettori
La 1000 Miglia 2025 torna con Ferrara protagonista: la città estense ospiterà la prima cena in gara il 17 giugno, nel suggestivo Teatro Comunale. La manifestazione, che si svolgerà dal 17 al 21 giugno, vedrà le auto storiche percorrere un itinerario da Brescia a San Lazzaro di Savena, Roma, Cervia, Parma e infine di nuovo a Brescia.
Una serata nel segno delle specialità alimentari e vinicole emiliano-romagnole. Appuntamento alle 19 di mercoledì 11 settembre 2024 nella Piazza del Municipio di Ferrara per la 14esima edizione della manifestazione
La nona edizione si terrà sabato 14 e domenica 15 settembre
La manifestazione è in programma per sabato, tra acquisti e iniziative organizzate dai commercianti. Fiocchi (Cento in Vetrina): "Un momento molto atteso, animazioni e festa dalla mattina alla sera"
Si parte oggi e si prosegue fino a domenica. Sessanta musicisti da tutto il mondo si scateneranno dalle 18. Da quest’anno si paga il biglietto
Il gruppo si esibirà stasera alle al Rock The Beach Live con effetti e scenografie degne del quartetto inglese.
Dall’Archeologico a palazzo Schifanoia, tanti luoghi di storia e cultura non chiuderanno. Un’occasione per visitare ‘Lo Spazio Antonioni’ che ripercorre la vita del grande regista
La città estense è interessata dal passaggio della carovana di auto storiche, nell’ultima giornata della manifestazione che si svolge da martedì 11 a sabato 15 giugno
L’ottava edizione della manifestazione prende ufficialmente il via In programma quattro narrazioni performative al teatro Ferrara Off
Il sorvolo in occasione della Benedizione dei Palii e dell'Offerta dei Ceri: ecco dove potranno essere ammirate al meglio
Il polistrumentista da 16 milioni di follower inaugurerà la quinta edizione della kermesse: è sul palco 20 giugno
A tre anni dalla morte della Pantera di Goro un lungometraggio che ripercorre la vita e la carriera della cantante: dall’esordio in provincia alle performances nei teatri di tutto il mondo
L’associazione ‘Spettacolo viaggiante’ dedica una mattinata all’inclusività: l’appuntamento è alle 10,30 di venerdì 12 aprile. E’ richiesto un accompagnamento da parte di un familiare/operatore per tutti i partecipanti non autosufficienti
Torna, nella splendida cornice di piazza Trento Trieste, il grande appuntamento con le degustazioni enogastronomiche e la musica dal vivo
Dopo l’anteprima di martedì alla Camera, ieri in municipio i dettagli della manifestazione che approderà in città nel giugno 2025. In programma anche gare a cavallo in piazza Ariostea
Le novità di questo omaggio ai due attori e alle loro numerose pellicole insieme saranno un lunapark dedicato al film '...Altrimenti ci arrabbiamo!’ e la gara a cavallo 'Hector Games'
L’edificio simbolo della città estense riapre i battenti dopo ben 9 anni di lavori post-sisma del 2012. Il comune, insieme all’associazione InFerrara, organizza un primo ciclo di visite guidate
Terminati i lavori di ristrutturazione dello stabile e della vicina torre dell’Orologio, distrutti dal sisma 2012. Il presidente Bonaccini: “Riconsegniamo alla cittadinanza un luogo simbolo”
Il sindaco Alan Fabbri: “Vogliamo mostrare alla collettività gli interventi svolti in questi mesi al Padiglione d’Arte Contemporanea, che presto diventerà il museo permanente che celebrerà il grande regista"
Tre giorni, da venerdì 15 a domenica 17 marzo, con 35 attività italiane ed estere per la prima volta in città. Le specialità da gustare
Nuova sede per la kermesse degli artisti di strada, per la quale quest’anno ci sarà il biglietto d’ingresso. L’evento dal 21 al 25 agosto
Il 15 giugno, le macchine della storica corsa automobilistica passano anche per la città estense. Lo ha confermato il sindaco Alan Fabbri
L’inaugurazione dell’appuntamento organizzato dalla Pro loco. Tra le 400 maschere italiane è entrata anche quella di ‘Lasagnin’
Dal 17 febbraio fino al 3 giugno 2024, le sale dello splendido palazzo sono occupate da oltre 100 opere del celebre fotografo bolognese